Il 28 ottobre 1791, la drammaturga francese Olympe de Gouges (1748-1793) sottopone all’Assemblea nazionale di Parigi una dichiarazione “dei diritti delle donne e delle cittadine” per l’uguaglianza politica e sociale tra uomo e donna.
La sua petizione venne respinta, ma altri suoi scritti, in difesa dei diritti delle donne e a favore dell’abolizione della schiavitù, ebbero una vasta risonanza negli ambienti progressisti e tra le femministe, in Francia e in altri paesi europei.
Nell’immagine a lato è raffigurato il momento dell’esecuzione.
Si narra che mentre si avviava al patibolo, la donna avesse detto “Le donne avranno pur diritto di salire alla tribuna, se hanno quello di salire al patibolo.”
di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…
In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…
Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi che “dovrebbero uscire dalle mura accademiche…
Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…
Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…
Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…
This website uses cookies.