Economia

Accordo sul gas tra Turchia e Russia, una sconfitta per gli Stati Uniti

“L’accordo tra i governi di Turchia e Russia sul progetto di gasdotto Turkish Stream è una sconfitta per gli Stati Uniti sulla scena internazionale. L’accordo è stato firmato lo scorso 10 ottobre e prevede la posa di due condotte di una capacità di 15.75 metri cubi ciascuna sotto il Mar Nero, entro dicembre 2019.

La capacità del gasdotto raggiunge 63 miliardi di metri cubi di gas all’anno. Il che permetterà alla Turchia di diventare un importante interlocutore del settore e alla Russia di aumentare considerevolmente la sua quota di gas sul mercato europeo dell’energia, scrive il giornale tedesco Deutsche Wirtschafts Nachrichten, sottolineando che la costruzione del gasdotto segnerà l’inizio della fusione tra Mosca, Ankara e l’Unione europea e porrà le basi di uno spazio economico che gli Stati Uniti non potranno controllare.

Di recente, il governo di Washington aveva cercato di impedire la realizzazione di questo progetto. Turkish Stream interferisce con i piani economici americani, che prevedevano di rivaleggiare con la Russia in Europa grazie alle vendite del gas di scisto.

La costruzione del gasdotto Turkish Stream giocherà a favore dei paesi europei che condurranno una politica indipendente e sarà un problema per quelli che manterranno una linea proamericana. Ad esempio, secondo il giornale tedesco, Ungheria e Grecia collaborano già con la Russia in un progetto che vuole recuperare il diritto di voto nell’UE. La Polonia, al contrario, si oppone al nuovo gasdotto, perchè se verrà costruito, il territorio polacco non sarà più considerato come una via alternativa per le consegne del gas russo.

Redazione

Recent Posts

Divenire l’uomo celeste attraverso l’amore. Commento alle letture del giorno, di Liliane Tami VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…

19 ore ago

“Assalamu aleikum!”, un saluto di pace – Intervista all’imam Samir Radouan Jelassi

2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…

1 giorno ago

11 aprile 1987 – Nessuno ricorda questa triste data, perché?

Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…

1 giorno ago

A proposito di IA

di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…

1 giorno ago

Ты однажды вспомнишь о той – Pensiero (poesia) del giorno

Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d'amore, d'autore (per noi) ignoto. * *…

1 giorno ago

Giovanni Spadolini – Un agguato al casino, di Umberto Giovine

“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…

2 giorni ago

This website uses cookies.