Economia

Arriva Alexa, assistente vocale di UBS per consigli finanziari

Il colosso bancario elvetico adotta l’assistente vocale intelligente Alexa, di Amazon, perchè fornisca informazioni personalizzate ai clienti.

Prossimamente, UBS inizierà a testare il servizio d’informazione robotizzato Alexa. Usando un altoparlante e un assistente vocale sviluppati da Amazon, Alexa sarà capace di rispondere a qualsiasi domanda su finanza e economia.

Il servizio si chiamerà Ask UBS (chiedi a UBS) e risponderà a domande circa l’evoluzione dei mercati, così come potrà spiegare cosa è il Quantitative easing oppure dare risposte personalizzate.
UBS ha messo a punto il sistema sulla base dell’altoparlante Echo di Amazon. Un cilindro alto 24 centimetri, connesso a Internet e combinato con l’assistente vocale Alexa. Da mezzo per avere risposte sulle previsioni meteo o sulle date dei concerti, UBS lo ha trasformato in un consulente bancario.

Secondo Dirk Klee, direttore operativo della divisione gestione patrimoniale, Ask UBS è un primo passo verso un’intera gamma di assistenti vocali finanziari. Il servizio non si limita a cercare risposte già pronte in una banca dati. Elaborato presso l’UBS Wealth Innovation Lab di Zurigo, il meccanismo punta a un dialogo personalizzato grazie all’intelligenza artificiale e al machine learning. Con un consiglio su misura in qualunque momento.

Il laboratorio zurighese di UBS sta anche lavorando, in collaborazione con la start-up di Losanna nViso, alla creazione di assistenti virtuali capaci di anticipare i pensieri e le attese dei clienti sulla base dell’analisi delle loro espressioni facciali.

(Fonte : Le Temps.ch)

Redazione

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

4 ore ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

17 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

1 giorno ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

1 giorno ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

1 giorno ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

1 giorno ago

This website uses cookies.