* * *
Si coglie l’occasione per rammentare i seguenti consigli di prevenzione:
– evitare, nel limite del possibile, di portare con sé somme consistenti di denaro in contanti;
– custodire i portamonete in tasche interne e borse chiuse;
– portare le borsette sempre vicino al corpo o comunque mai perderle di vista (lasciandole ad esempio incustodite sui carrelli della spesa);
– mai custodire nello stesso luogo carte bancarie/ postali e i relativi codici d’accesso;
– prestare attenzione quando qualcuno ci urta nella ressa (gli autori provocano lo scontro per distrarre le vittime);
– non lasciare oggetti di valore in vista nei veicoli e verificare che le auto siano regolarmente chiuse a chiave.
Si invita inoltre la popolazione ad avvisare tempestivamente la Polizia cantonale della presenza di persone sospette all’interno di centri commerciali. Questo per permettere l’identificazione dei malviventi e per poter reagire al più presto contro questi fenomeni criminali
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…
Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…
2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…
di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…
Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…
This website uses cookies.