Riceviamo e pubblichiamo questa lettera di forte critica, che lasciamo al giudizio dei nostri lettori.
* * *
Neanche Il fatto che agli assoggettabili alla LIA, che come da loro diritto, avendo atteso l’ultimo momento per iscriversi, hanno messo nel caos chi la legge dovrebbe applicarla (in modo rigoroso come si chiede agli artigiani), rendendoli incapaci per loro stessa ammissione di applicarla completamente, non è certo un successo ma una dimostrazione del l’inadeguatezza di quanto è stato previsto per applicare una legge che è a tutti gli effetti è in vigore. Il fatto che l’albo non è a dir poco aggiornato, infatti dovrebbero figurare TUTTI coloro che possono lavorare e non solo ed esclusivamente una piccola parte degli iscritti dell’anno in corso, è evidentemente il contrario di un successo. Il sostenere che grazie alla LIA siano venute a galla molte attività altrimenti sconosciute (ai Municipi? All’AVS? All’erario? ecc.), non dimostra l’efficacia della LIA, ma evidenzia in modo lapalissiano che si inventano nuovi strumenti (di elefantesca fattura come gli altri) perché non si conoscono o non si è capaci di usare e/o fare funzionare bene quelli già esistenti che talvolta strillano ma raramente parlano fra di loro. Anche sostenere che la LIA abbia finalmente imposto il pagamento degli oneri sociali lascia sconcertati coloro (la maggioranza) che ritenevano fosse da sempre obbligatorio farlo e avvalora quanto già espresso sopra. Il ridurre la discussione sulla LIA all’importo della sua tassa (che non è il costo), dimenticando e non vedendo che questa legge tocca un diritto fondamentale scritto nella costituzione, non dà lustro e autorevolezza ne alla stampa ne alla classe politica.
Andrea Genola (Alias Artigiano Ticinese qualunque), Astano
La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…
di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen - con relativa pena…
Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…
Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di antichi valori legati…
Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…
Alcuni astronomi che sono alla ricerca del misterioso Pianeta X, che si ritiene si nasconda…
This website uses cookies.