La Consigliera federale Leuthard: «L’iniziativa per l’abbandono del nucleare crea grandi problemi»
Dopo la catastrofe nucleare di Fukushima, il Consiglio federale e il Parlamento hanno deciso l’abbandono graduale dell’energia nucleare: conformemente alla Strategia energetica 2050, nel frattempo approvata, in Svizzera non possono più essere costruite nuove centrali nucleari. Le centrali nucleari esistenti possono continuare a funzionare finché sono sicure e saranno spente non appena avranno raggiunto, per gli inevitabili processi di invecchiamento, la fine del loro ciclo di vita tecnico. Anche considerazioni di carattere economico possono portare alla disattivazione di un impianto. La BKW, per esempio, ha deciso di spegnere la centrale nucleare di Mühleberg nel 2019.
Anche l’iniziativa vuole vietare la costruzione di nuove centrali nucleari. Inoltre vuole limitare il periodo di attività delle cinque centrali esistenti. Se l’iniziativa venisse accettata, il nuovo articolo costituzionale entrerebbe subito in vigore e non sarebbe necessaria alcuna legge di attuazione: le tre centrali di Mühleberg, Beznau I e Beznau II dovrebbero quindi essere spente già nel 2017, Gösgen nel 2024 e Leibstadt nel 2029. Inoltre l’iniziativa chiede che la politica energetica della Confederazione segua i principi del risparmio energetico, dell’uso efficiente dell’energia e dell’impiego delle risorse rinnovabili, come già deciso dal Parlamento con la Strategia energetica 2050.
«Il riassetto del nostro sistema di approvvigionamento richiede tempo. Un abbandono precipitato e il ricorso forzato alle importazioni non fanno gli interessi della Svizzera.»
La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…
di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen - con relativa pena…
Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…
Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di antichi valori legati…
Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…
Alcuni astronomi che sono alla ricerca del misterioso Pianeta X, che si ritiene si nasconda…
This website uses cookies.