Editoriale

La guerra del LAC – In difesa di una biasimata esultanza

Com’era prevedibile, il Mattino odierno ribadisce, senza cambiare una virgola, la linea “oltranzista” sul LAC.

  • Il muro contro muro sembra assicurato.
  • Il senso del nostro rimprovero al Sindaco – che non dev’essere drammatizzato, quante volte gli abbiamo dato ragione! – era questo: di avere accettato (o forse addirittura: cercato) lo scontro senza alternativa, una scelta contraria a quello che, secondo opinione diffusa, è il suo carattere. Non ci si venga a dire che, con la sua autorità e il suo savoir faire, non avrebbe potuto estrarre dal cilindro una soluzione praticabile. Ma no. Ha voluto la manovra Pesenti. L’ha voluta e l’ha personalmente eseguita. I più accaniti dei suoi adesso lo vedranno come un eroe.
  • Rifletta il capo dell’Esecutivo cittadino a come i socialisti stessi hanno reagito alla sua mossa. Più chiaro di così…
  • La Lega ha perso. Avrebbe vinto se il Consiglio comunale avesse ratificato il “Consiglio monco a quattro”: Badaracco, Foletti, Sganzini, Pesenti, probabilmente illegale. Avrebbe ancor vinto se Pesenti e Grassi fossero stati eletti.
  • La biasimata esultanza. Il PLR, compatto (compattificato) dietro le due tigri Valenzano Rossi e Viscardi, all’annuncio del risultato del voto decisivo ha apertamente esultato, ciò che ha causato indignazione. Ma era l’esultanza di chi sta per precipitare in un burrone e si vede innanzi l’insperata salvezza portata a volo da un angelo. I “magnifici quattro” ratificati in pompa magna (probabilmente illegali), con un quinto elemento pipidino da nominare in seguito. Che botta! Non è divertente farsi tagliare la testa! Noi questa esultanza (viste le circostanze) pienamente la scusiamo.

 

Relatore

Recent Posts

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

6 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

8 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

14 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

18 ore ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

1 giorno ago

“Scrivere correttamente in russo contraddistingue una persona moderna” – Sabato 8 aprile si farà il dettato alla SUPSI – Intervista a Victoria Erokhina

Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…

1 giorno ago

This website uses cookies.