Il risultato di questa votazione ha dato il via a reazioni di ogni genere tra cui quella del presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni che invito a riflettere bene prima di accusare gli altri di discriminazione. Parla proprio lui che intende istituire delle zone economiche speciali in aree di confine lanciando una proposta che prevede agevolazioni fiscali, riduzioni delle tasse per le aziende e agevolazioni fino al 2017 per le nuove imprese nella regione Lombardia. Un’ottima soluzione ma mi chiedo come mai ha dovuto aspettare proprio domenica per lanciare questa proposta. Fino ad oggi cos’ha fatto?
Bé, ad ogni modo questo dimostra che ognuno tende, com’è giusto che sia, a difendere i propri interessi.
Non ci vuole una scienza per capire che se un ticinese lavora ne beneficiano Comuni, Cantone e Confederazione: le tasse, la cassa malati, gli affitti, l’istruzione dei propri figli o una formazione continua per sé stessi e il versamento dei contributi sociali sono le fondamenta di un’economia sana. Un’economia sana non è composta solo da aziende che si arricchiscono grazie alle agevolazioni fiscali e allo sfruttamento di manodopera sottopagata. Un’economia sana è composta anche da cittadini che grazie al lavoro possono contribuire al benessere del proprio Paese ma soprattutto a quello della loro famiglia e delle generazioni future.
Ora la politica deve impegnarsi seriamente a trovare una soluzione a questo problema perché il lavoro è un diritto di tutti e se qualche politico non la pensa così allora che ci esoneri dai nostri doveri.
Mara Grisoni
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…
Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…
2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…
di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…
Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…
This website uses cookies.