Primo piano

Chi pagherà l’errore da 100.000 commesso al LAC ? – Interrogazione di Marco Bortolin

 

INTERROGAZIONE AL MUNICIPIO DI LUGANO

Premessa

Il noto attore e regista Alessandro Siani, ha selezionato Lugano come ambientazione per il suo prossimo Film dal titolo “Mister Felicità”. Nonostante quale disagio al traffico, è sicuramente un’ottima occasione di promuovere l’immagine della città di Lugano, inserita come location in un lungometraggio.

A mezzo stampa si è però appreso di un incidente di percorso che ha caratterizzato l’ultima giornata di riprese; la produzione aveva richiesto di poter girare alcune scene sul piazzale del LAC. Al momento di allestire la location ci si è accorti che il piazzale non era libero poiché era già iniziato l’allestimento delle impalcature per la videoinstallazione “Slow Dancing” di David Michelek. Si è quindi reso necessario smontare la struttura per permettere le riprese del film, per poi rimontarle, in un secondo momento, con un disguido quantificabile in un maggior costo di ca. CHF 100’000.–.

Alla luce di quanto esposto, vi chiedo:

  • Quanto appreso dalla stampa corrisponde al vero?
  • A quanto ammonta esattamente il maggior costo dovuto dallo smontaggio/rimontaggio degli allestimenti?
  • Corrisponde al vero che la produzione del film “Mister Felicità” aveva comunicato l’intenzione di girare le ultime scene ambientate a Lugano sul piazzale del LAC informando le rispettive autorità?
  • Vi erano state richieste particolari sullo stato in cui la piazza doveva trovarsi al momento delle riprese?
  • Vi sono altri costi in relazione alle citate riprese cinematografiche?
  • Esiste un coordinamento tra i dicasteri coinvolti nel pianificare le differenti manifestazioni che necessitano l’utilizzo del suolo pubblico?
  • Chi ha autorizzato l’inizio dei lavori per l’installazione delle impalcature nel piazzale del LAC?
  • Il maggior costo sarà allocato nei conti della città di Lugano o sarà messo a carico della fondazione LAC?
  • Quale ditta si è occupata di eseguire i lavori di allestimento? Corrisponde al vero che si tratta di una società Italiana? L’errore è in parte imputabile alla ditta designata per l’esecuzione dei lavori?

Marco Bortolin
Consigliere Comunale di Lugano Lega dei Ticinesi

Relatore

Recent Posts

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

7 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

9 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

9 ore ago

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

14 ore ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

16 ore ago

Gender – di Candida Mammoliti

Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…

17 ore ago

This website uses cookies.