Ticino

La Clinica Sant’Anna, esasperata, denuncia “Il Caffè” per diffamazione – Alaimo: “Noi abbiamo scritto il vero”

C’era grande attesa per la conferenza stampa odierna, convocata alla Clinica Sant’Anna e condotta dall’avvocato Fulvio Pelli, presidente del CdA della Clinica, con l’assistenza dei legali avv. Roberto Macconi e avv. Edy Salmina.

È ben nota la campagna “a tappeto” che il domenicale conduce contro la Clinica Sant’Anna e più in generale, contro la sanità privata, che si concretizza in decine e decine di articoli, i quali poggiano essenzialmente su violazioni ripetute e massicce del segreto medico e del segreto d’ufficio ad opera di ignoti. “Hanno in mano tutti i documenti, sanno tutto… e fanno finta di non capire!” ha esclamato Pelli con amarezza. Gli attacchi hanno raggiunto un livello parossistico dopo lo sciagurato “caso Rey” del luglio 2014, che ha suscitato un enorme scalpore mediatico.

Tali attacchi sono stati portati (a nostro avviso) per un tenace e insuperabile pregiudizio ideologico – la sanità privata avida e profittatrice, volta unicamente al guadagno contrapposta a una sanità pubblica “virtuosa” – in stretta “sinergia” con un politico dell’estrema sinistra che si è distinto per attivismo frenetico: Matteo Pronzini. Presente in sala ma muto come un pesce.

Nei fatti,  1) Il 12 agosto la Clinica Sant’Anna ha querelato penalmente il Caffè per diffamazione e violazione della Legge sulla concorrenza sleale.

2) La Clinica si appresta a denunciare il Caffè per furto e sottrazione di documenti riservati, in violazione del segreto medico e del segreto d’ufficio.

3) Ad ogni ulteriore scorrettezza perpetrata dal domenicale seguirà una puntuale denuncia penale.

Interpellato da Ticinolive l’avv. Salmina ha detto che la Clinica non sa chi abbia compiuto il furto; i potenziali violatori sono parecchi.

In sintesi, le tesi della Clinica Sant’Anna (CdA e Direzione) possono essere riassunte come segue:

  • l’unico responsabile del grave errore medico è il dottor Piercarlo Rey
  • Lui solo sarà giudicato per la sua azione. Non l’anestesista, non la Clinica.
  • La Clinica NON ha partecipato alla trattativa tra la parte lesa e il chirurgo in vista del risarcimento.
  • Le assicurazioni della Clinica e del medico anestesista hanno sì partecipato al risarcimento del danno, senza tuttavia che ci fosse una qualsiasi ammissione di responsabilità da parte dei titolari della copertura assicurativa.

In una situazione del genere il commento “di pelle” del vasto pubblico è scontato (quanto fallace) e suona: “Ma, se non hanno colpa di niente, perché pagano?”

In sostanza, esclamano all’unisono i tre avvocati della Sant’Anna, il Caffè cerca soltanto di attribuire una rilevante parte di colpa alla Clinica, per diffamarla e denigrarla. In ciò efficacemente coadiuvato dal collegio di difesa del dottor Rey, Tuto Rossi e Renzo Galfetti, due autentici mastini.

* * *

Abbiamo sin qui esposto, principalmente, il punto di vista della Sant’Anna, vittima presunta di diffamazione. 

* * *

Per completezza d’informazione pubblichiamo l’editoriale odierno di Lillo Alaimo, direttore del Caffè.

* * *

RICORDIAMO CHE :   1) In data 12 agosto la Sant’Anna ha querelato il Caffè per titolo di diffamazione.  2) È imminente la presentazione di una seconda denuncia (presumibilmente contro ignoti) per furto di documenti, violazione del segreto medico e del segreto d’ufficio.

Un punto importante. Come è stato detto in conferenza stampa, la prima linea del domenicale era consistita in violenti attacchi mossi al chirurgo responsabile dell’errore (il dr. Piercarlo Rey). Per poi gradualmente “girare”, ponendosi in sinergia con la difesa di Rey (il formidabile team Tuto Rossi-Renzo Galfetti) : Rey sostanzialmente innocente (anzi vittima), la Sant’Anna colpevole.

Ricordiamo infine che contro la sospensione di Rey dall’attività medica è pendente un ricorso al Tribunale Federale.

ALAIMO

È vero che la clinica Sant’Anna ha partecipato, con il chirurgo Rey, al risarcimento di 280 mila franchi della paziente a cui per errore due anni fa sono stati asportati i seni?

Sì, è vero, come svelato dal Caffè!

È vero che nell’accordo sottoscritto questa primavera tra il chirurgo e la paziente, quest’ultima si impegna a non denunciare la clinica, il personale della clinica, la società Hospita e il personale di anestesia dipendente di quest’ultima?

Sì, è vero, come scritto dal Caffè!

Questo è quanto è emerso dalla conferenza stampa indetta in settimana dalla Sant’Anna in seguito alle rivelazioni di domenica scorsa del nostro settimanale. Tutto confermato, quindi? Sì, ma… Il presidente della clinica, Fulvio Pelli, ha voluto precisare alcune cose. E cioè…

Non è vero, ha detto, che la clinica abbia chiesto di inserire nel testo dell’intesa l’impegno della signora a non denunciare la Sant’Anna e il suo personale… L’accordo, ha specificato Pelli, era già stato stilato quando noi siamo stati coinvolti. Ne prendiamo atto!

Insomma, il Caffè ha riportato correttamente i fatti: la Sant’Anna ha pagato parte del risarcimento della vittima dell’errore medico e questa ha rinunciato ad agire legalmente nei confronti della clinica. Sulle ragioni di quel pagamento, le parti in causa forniscono versioni discordanti. Per Pelli la clinica ha pagato 100 mila franchi tramite la sua assicurazione, non perché si ritiene responsabile, ma perché “l’assicurazione ha ritenuto opportuno farlo”.

Per i legali di Rey, invece, la clinica ha pagato semplicemente per evitare un processo. Il Caffè ha raccontato i fatti. Le parti hanno fornito le loro spiegazioni. I lettori, l’opinione pubblica, come è giusto che sia, si faranno la loro convinzione.

Una domanda. La Sant’Anna ha detto che siamo bugiardi e per questo ci ha querelati. Quali bugie abbiamo raccontato?

Un’ultima domanda. Se per la clinica la colpa è tutta e solo di Rey, cosa dobbiamo pensare di una struttura, di un’organizzazione del lavoro e di un sistema di sicurezza che permette che la disattenzione di una sola persona possa produrre un simile disastro?”

Lillo Alaimo

 

Relatore

View Comments

  • E così il sinistrato Sal(a)mina difende i padroni del bisturi facile. Bene,bene e lungi da scandalizzarci. Pronzini ha già fatto uno sforzo incommensurabile a partecipare, volevate anche che parlasse?

Recent Posts

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

3 ore ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

6 ore ago

“Regina e schiava” – Poesia di Daniela Patrascanu

Il tuo stupore premia il mio sguardo. Il suo rancore fa vibrare l’arpa dei miei…

18 ore ago

Divenire l’uomo celeste attraverso l’amore. Commento alle letture del giorno, di Liliane Tami VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…

22 ore ago

“Assalamu aleikum!”, un saluto di pace – Intervista all’imam Samir Radouan Jelassi

2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…

1 giorno ago

11 aprile 1987 – Nessuno ricorda questa triste data, perché?

Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…

1 giorno ago

This website uses cookies.