Sono rappresentate ben 31 nazioni con specialità da tutto il mondo. Vista la grande partecipazione, da Piazza del sole l’area del festival è stata estesa sino a Piazza Rinaldo Simen. In poche parole … un piccolo giro del mondo culinario a portata di grandi e piccini! Chissà che non diventi anche un mini viaggio culturale.
Tutti festeggeranno l’ultima tendenza dello Street Food: il „Live Cooking“. Nei piatti si riflettono tutte le diverse culture alimentari del mondo. Gli alimenti sono spesso unici, convenienti, invitandovi ad esplorare snack e piatti internazionali in un ambiente vivace da scoprire e da godere. Tutti gli stand offrono anche porzioni di degustazione, in modo da poter scoprire più pietanze possibili.
Mangiare è uno dei quattro scopi della vita… quali siano gli altri tre, nessuno lo ha mai saputo. (Proverbio cinese)
Il 17 aprile 2025, i negoziatori dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) hanno annunciato di aver…
Francesco Pontelli La democrazia delegata dovrebbe venire garantita dalle libere elezioni che permettono ai cittadini…
"La verità è che non c’è una verità sul cambiamento climatico" La meteorologia è una…
Misteri di ieri e di oggi Oggi tra la perdita di fede nelle religioni, l’avanzare…
"Due sole cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. Ma sull'universo ho ancora dei…
Evitiamo che il primo maggio diventi la festa dell’avarizia di chi il lavoro ce l’ha…
This website uses cookies.