Ticino

Bellinzona presenta il suo primo Street Food Festival

 

Pancia mia fatti capanna!
A Bellinzona, da venerdì fino a questa domenica, oltre 60 spazi sono stati assegnati e destinati agli stand gastronomici, ai bar e in poche parole ai mitici “food truck” che permettono di far scoprire tradizioni e culture lontane grazie al mezzo di condivisone più semplice e allo stesso tempo più simbolico che possediamo: il cibo e le sue ricette per prepararlo.

Sono rappresentate ben 31 nazioni con specialità da tutto il mondo. Vista la grande partecipazione, da Piazza del sole l’area del festival è stata estesa sino a Piazza Rinaldo Simen. In poche parole … un piccolo giro del mondo culinario a portata di grandi e piccini! Chissà che non diventi anche un mini viaggio culturale.

La tradizione dello „Street Food“ è tipicamente legata agli Stati Uniti e all’Asia. Stand gastronomici mobili si trovano in città come New York, Bangkok, Tokyo e Berlino e le loro fresche specialità sono oggi diventate indispensabili nelle strade. Nel 2015 la tendenza è arrivata anche in Svizzera,  nel 2016 abbiamo visto i grandi successi delle edizioni di Baden, Basilea, Berna, Losanna, Lucerna, Zurigo, Olten e San Gallo e ora dal 9 all’11 settembre questo succulento evento è finalmente arrivato anche a Bellinzona. L’evento è organizzato da Hannibal Events e Trendfabrik in collaborazione con Enjoy insieme agli specialisti del cibo di strada che giungeranno da ogni dove.

Tutti festeggeranno l’ultima tendenza dello Street Food: il „Live Cooking“. Nei piatti si riflettono tutte le diverse culture alimentari del mondo. Gli alimenti sono spesso unici, convenienti,  invitandovi ad esplorare snack e piatti internazionali in un ambiente vivace da scoprire e da godere. Tutti gli stand offrono anche porzioni di degustazione, in modo da poter scoprire più pietanze possibili.

Mangiare è uno dei quattro scopi della vita… quali siano gli altri tre, nessuno lo ha mai saputo. (Proverbio cinese)

Lo Street Food Festival è adatto a tutte le età e vista l’affluenza si consiglia di arrivare allo Street Food Festival con i mezzi pubblici.
Ven. 9. Settembre 2016 17.00– 24.00
Sab. 10. Settembre 2016, 11:00 – 24:00
Dom. 11. Settembre 2016, 11:00 – 20:00


Relatore

Recent Posts

Apollo nell’Eden: il trionfo della bellezza nella pittura di Amirata Winter

Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…

3 ore ago

6 agosto 2019, Rivellino. Il maestro Wang Yigang inaugura la sua mostra con una performance – Immagini di David Cuciz

Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica…

15 ore ago

“Il calabrone non è adatto al volo. Ma lui non lo sa e continua a volare!” – Simona Genini si batte per la sopravvivenza di Lugano Airport

Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…

15 ore ago

Riccardo II, un re infelice

Riccardo II d'Inghilterra (1367-1400) fu re dal 1377 al 1399. Il suo regno fu caratterizzato…

21 ore ago

La consigliera federale Baume-Schneider a Varsavia per l’incontro dei ministri della salute

Liliane Tami https://www.fdfa.admin.ch/europa/it/home/aktuell/medienmitteilungen.html/content/europa/it/meta/news/2025/3/25/104643 Berna, 25 marzo 2025 – La consigliera federale Élisabeth Baume-Schneider ha partecipato…

1 giorno ago

No al riarmo della Svizzera. Restiamo fuori dalla NATO

La Svizzera deve restare neutrale: no al riarmo, no alla NATO La Svizzera ha una…

1 giorno ago

This website uses cookies.