Sono rappresentate ben 31 nazioni con specialità da tutto il mondo. Vista la grande partecipazione, da Piazza del sole l’area del festival è stata estesa sino a Piazza Rinaldo Simen. In poche parole … un piccolo giro del mondo culinario a portata di grandi e piccini! Chissà che non diventi anche un mini viaggio culturale.
Tutti festeggeranno l’ultima tendenza dello Street Food: il „Live Cooking“. Nei piatti si riflettono tutte le diverse culture alimentari del mondo. Gli alimenti sono spesso unici, convenienti, invitandovi ad esplorare snack e piatti internazionali in un ambiente vivace da scoprire e da godere. Tutti gli stand offrono anche porzioni di degustazione, in modo da poter scoprire più pietanze possibili.
Mangiare è uno dei quattro scopi della vita… quali siano gli altri tre, nessuno lo ha mai saputo. (Proverbio cinese)
Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…
Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica…
Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…
Riccardo II d'Inghilterra (1367-1400) fu re dal 1377 al 1399. Il suo regno fu caratterizzato…
Liliane Tami https://www.fdfa.admin.ch/europa/it/home/aktuell/medienmitteilungen.html/content/europa/it/meta/news/2025/3/25/104643 Berna, 25 marzo 2025 – La consigliera federale Élisabeth Baume-Schneider ha partecipato…
La Svizzera deve restare neutrale: no al riarmo, no alla NATO La Svizzera ha una…
This website uses cookies.