Il punto di maggior rilievo è manifestamente il primo, che ha una valenza generale ma che tutti fatalmente metteranno in relazione con il “caso Giovanna Masoni”. Se è così, bisogna interpretare. “Competenze riconosciute” va sicuramente a suo vantaggio, mentre “essere sostenute da un largo consenso politico” suona più sfavorevole, tenuto conto dell’opposizione compatta del partito di maggioranza relativa.
In questa vicenda, che si concluderà tra un mese, tendiamo ad attribuire agli Azzurri il ruolo di “ago della bilancia”. La nostra personale opinione (che vale per quel che vale) è che i giochi “non siano fatti”.
* * *
Ampio spazio è stato riservato alla discussione sulla composizione del Consiglio direttivo dell’ente autonomo chiamato a gestire il LAC, trovando tutti d’accordo sulla necessità che le persone che ne faranno parte debbano in primo luogo avere delle competenze riconosciute, assicurare una rappresentatività allargata ed essere sostenute da un largo consenso politico. È infatti ora fondamentale garantire che il nostro magnifico polo culturale possa riscuotere quel successo che tutti ci auguriamo.
Il Gruppo PPD in Consiglio comunale è favorevole alla partecipazione della Città all’acquisto dello stabile Mizar in comproprietà con la Fondazione Cardiocentro Ticino e col sostegno del Cantone. Si tratta di un’operazione immobiliare, con la quale si vuole dare avvio allo sviluppo di un polo scientifico dedicato alla medicina rigenerativa e alle tecnologie mediche, pilastro della futura Facoltà di Biomedicina dell’Università della Svizzera italiana. Proprio per questo si ritiene opportuno coinvolgere in questo progetto anche i Comuni vicini, in ossequio alla mozione PPD recentemente approvata dal Consiglio comunale.
Nel variegato esame degli altri oggetti pendenti, sui quali riferiremo a tempo debito, va infine sottolineata la decisione del Gruppo PPD di assicurare un sostegno incondizionato alle associazioni di Lugano. È prioritario riconoscerne l’importantissimo ruolo che svolgono nella vita sociale e comunitaria dei quartieri; spesso a favore anche del turismo. Pertanto nella revisione del regolamento e del tariffario per le prestazioni fornite dalla Città in occasione di manifestazioni le associazioni di Lugano devono godere di un trattamento privilegiato.
Gruppo PPD in Consiglio comunale, Lugano
di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…
In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…
Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi che “dovrebbero uscire dalle mura accademiche…
Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…
Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…
Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…
This website uses cookies.