Categories: Cultura

I denti bianchissimi di Berenice – Edgar Allan Poe

Dicebant mihi sodales
si sepulchrum amicae visitarem
curas meas aliquantulum fore levatas

Mi dicevano i compagni
che se avessi visitato la tomba dell’amica
le mie ambasce si sarebbero un poco alleviate (Ebn Zayat)

La miseria è molteplice. L’infelicità della terra è multiforme. Abbracciando il vasto orizzonte al pari dell’arcobaleno, le sue sfumature sono varie come i colori di quell’arco, e altrettanto distinte, e al tempo stesso altrettanto intimamente fuse. Abbracciando il vasto orizzonte al pari dell’arcobaleno! Com’è che della bellezza io ho tratto una negazione di essa? dal simbolo della pace una immagine di sofferenza? Ma come nell’etica il male è conseguenza del bene, così nella realtà dalla gioia scaturisce il dolore.

Questo è l’incipit di Berenice di Edgar Allan Poe, il racconto dell’ossessione dei denti. Ecco come il grande incisore Alberto Martini rappresenta il sorriso di Berenice.

Relatore

Recent Posts

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

9 ore ago

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…

10 ore ago

“Russofobia” – Ottimo suggerimento di lettura per gli assetati di verità – di Larissa Conti

alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…

11 ore ago

La storia poi dirà chi avrà ragione… – di Carlo Vivaldi-Forti

La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…

19 ore ago

TANAnai LIBERA TUTTI – Concerto

Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…

23 ore ago

E’ pazzo? Yes/No. Inoltre, viene discusso un altro punto importante

La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…

23 ore ago

This website uses cookies.