Avverrà domani, primo settembre, il passaggio di consegne da Piero Martinoli, che è stato fino a oggi Presidente dell’Università della Svizzera italiana (USI), a Boas Erez, che assume il ruolo di Rettore.
La figura del Rettore si inserisce nel quadro nel nuovo modello di governo di cui l’USI si è dotata lo scorso 4 dicembre 2015 per decisione del Consiglio dell’Università. Il Rettore avrà incarichi e responsabilità del tutto simili a quelle che finora erano attribuite al Presidente, con l’eccezione della direzione strategica complessiva dell’ateneo, che rimane affidata al Consiglio dell’USI e al Presidente dello stesso, che sarà nominato a breve.
Nato nel 1962 a Coira, Erez ha conseguito la maturità scientifica al Liceo di Lugano nel 1981 per poi ottenere il Diploma in matematica nel 1985 e il dottorato di ricerca nella stessa disciplina nel 1987 presso l’Università di Ginevra.
Nel corso della sua carriera, Erez si è dedicato alla ricerca accademica e all’insegnamento in diverse università, tra le quali Harvard e Bordeaux; presso quest’ultima ha anche ricoperto numerosi incarichi a livello della direzione di istituti, facoltà, commissioni e programmi di studio, E’ stato piu volte membro del Consiglio dell’Università di Bordeaux I, del quale è stato vicepresidente dal 2005 al 2008.
Intervistato di recente dai media locali, Erez si è detto pronto a ricoprire questo nuovo incarico di responsabilità e ha dichiarato che la giovane età e le dimensioni dell’USI non costituiscono un limite rilevante nello sviluppo della ricerca scientifica d’eccellenza e di una rete di contatti internazionale. Erez si propone dunque di sfruttare al meglio il fatto che l’USI sia un ateneo “agile” per rispondere in modo adeguato agli stimoli esterne.
La posizione di Rettore dell’USI è stata oggetto di un concorso pubblico di portata internazionale, che ha visto la partecipazione di 18 candidati, provenienti sia dalla Svizzera sia da diversi paesi europei.
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…
Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…
2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…
di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…
Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…
This website uses cookies.