La seconda edizione di Hack the City, la maratona di programmazione e generazione di idee innovative della Svizzera italiana, si è conclusa domenica con la proclamazione dei vincitori.
Hanno presentato un dispositivo dotato di sensori e trasmissione dati per la localizzazione di parcheggi con diverse componenti innovative, tra cui l’implementazione di un protocollo particolarmente efficiente, dimensioni ridottissime, prezzi irrisori e una durata di vita della micro-batteria di decenni. Inoltre, hanno perfettamente centrato il tema lanciato quest’anno, “Vivere la Città nell’Era Digitale”, proponendo una soluzione concreta (e completa) a un problema con il quale ci si confronta nella quotidianità.
Al team “Allora” è pure stato assegnato il riconoscimento tecnico da parte dell’Istituto Sistemi Informativi e Networking (ISIN) del Dipartimento Tecnologie Innovative della SUPSI per il loro talento e nell’uso esteso delle tecnologie a disposizione.
Christian Puricelli ha vinto il premio Hack Rete Tre, mentre al team “JetMeOut” composto da Francesco Di Biaso e Carlo Denaro sia lastminute.com sia Appway hanno voluto conferire i loro rispettivi premi, ovvero per il miglior progetto in ambito turistico e viaggi e per il miglior progetto cross-media.
Gli oltre 40 partecipanti presenti in Piazza Indipendenza hanno potuto confrontarsi con dei mentori ed esperti nell’ambito del digitale e approfittare di uno spazio “lounge” dove rilassarsi dopo le lunghe ore passate a sviluppare davanti agli schermi. Il livello delle idee e dei progetti presentati anche quest’anno è stato molto alto. Considerando che gli iscritti totali di questa edizione sono stati oltre cento, il futuro dell’unico hackathon della Svizzera è promettente.
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…
Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…
2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…
di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…
Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…
This website uses cookies.