È ormai tutto pronto per Hack the City 2016, l’hackathon all’aperto della Svizzera.
Rispetto al 2015 il totale dei premi in denaro che saranno assegnati è di quasi CHF 15’000.- grazie a Tipiù, AGE, BancaStato, CP Start-Up, RSI Radiotelevisione svizzera, lastminute.com group, Appway, ISIN (SUPSI – DTI) e ForexOclock.
Ricordiamo che Hack the City è un evento organizzato nell’ambito del Sistema regionale d’innovazione Ticino che coinvolge direttamente, tra gli altri, l’Ufficio per lo sviluppo economico del Cantone, la Fondazione AGIRE, la SUPSI e l’USI.
Tutte le informazioni su Hack the City 2016 sono disponibili all’indirizzo: https://www.hackthecity.ch/it/e/hack-the-city-2016.
Chi desidera partecipare ha tempo fino alle 23:59 di mercoledì 24 agosto per iscriversi e acquistare il biglietto.
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…
20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…
Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
This website uses cookies.