È ormai tutto pronto per Hack the City 2016, l’hackathon all’aperto della Svizzera.
Rispetto al 2015 il totale dei premi in denaro che saranno assegnati è di quasi CHF 15’000.- grazie a Tipiù, AGE, BancaStato, CP Start-Up, RSI Radiotelevisione svizzera, lastminute.com group, Appway, ISIN (SUPSI – DTI) e ForexOclock.
Ricordiamo che Hack the City è un evento organizzato nell’ambito del Sistema regionale d’innovazione Ticino che coinvolge direttamente, tra gli altri, l’Ufficio per lo sviluppo economico del Cantone, la Fondazione AGIRE, la SUPSI e l’USI.
Tutte le informazioni su Hack the City 2016 sono disponibili all’indirizzo: https://www.hackthecity.ch/it/e/hack-the-city-2016.
Chi desidera partecipare ha tempo fino alle 23:59 di mercoledì 24 agosto per iscriversi e acquistare il biglietto.
L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…
Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…
Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…
di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…
In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…
Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi che “dovrebbero uscire dalle mura accademiche…
This website uses cookies.