Primo piano

Governo Renzi, Il Paradossale Governo dell’Invasione

E’ il governo dell’invasione, è il governo della disoccupazione, è il governo del paradosso.

A Milano le famiglie dei militari vengono sfrattate per far spazio ai clandestini, ma non agli italiani senza casa.

A Napoli (e provincia) civili rendono inagibili gli stabili che dovrebbero accogliere i profughi, spaventati dai numeri dei nuovi occupanti del territorio.

A Tabiano Terme (provincia di Parma) famosa cittadina termale di grazia e fama ottocentesca, gli abitanti invece chinano la testa, alla decisione degli albergatori,  dopotutto vessati da una tassazione opprimente, per una clientela inesistente, si vedono costretti ad aprire i battenti dei loro belli ma deserti hotel ai profughi del Corno d’Africa, dell’Eritrea e della Somalia. I cittadini italiani si vedono costretti a subire. I profughi si vedono costretti all’inattività.

Si annoiano, dicono ai microfoni delle TV nazionali, ed è vero, non fanno niente tutto il giorno. I più creativi passano la giornata sul web, i più audaci contattano i combattenti della Siria, i più apatici passeggiano, forse.

Il premier Renzi dice e si contraddice. “I numeri sono sempre gli stessi, ma siamo arrivati in un punto chiamato “emergenza umanitaria”. Si decida, presidente. Cerca il supporto della Germania, la nazione che non ha però esitato ad espellere – e si parla di qualche decina di migliaia-gli irregolari.

D’altra parte, tra Jobs Act, scimmiottaggio americano &Co, e la disoccupazione in calo che però cresce, non c’è da aspettarsi granché da un governo la cui menzogna attenta continuamente alla democrazia popolare. Sin dal giorno delle nomine oligarchiche, che rimpiazzarono l’ormai malata democrazia. E il colpo finale arriverà a Ottobre, (giacché nonostante l’emergenza immigrazione si preferisce parlare di cambiamento della costituzione), quando la democrazia, già morta, subirà un ulteriore contraccolpo, qualora dovesse vincere il Sì.

“Se vince il Sì resto, se no, no.” Poi ha cambiato idea. “NO? No, no, resto.” La coerenza, si sa, non è l’arma di questo governo. Ma nemmeno la gestione immigrazione lo è.


chantal

Recent Posts

Divenire l’uomo celeste attraverso l’amore. Commento alle letture del giorno, di Liliane Tami VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…

14 ore ago

“Assalamu aleikum!”, un saluto di pace – Intervista all’imam Samir Radouan Jelassi

2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…

21 ore ago

11 aprile 1987 – Nessuno ricorda questa triste data, perché?

Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…

21 ore ago

A proposito di IA

di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…

22 ore ago

Ты однажды вспомнишь о той – Pensiero (poesia) del giorno

Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d'amore, d'autore (per noi) ignoto. * *…

23 ore ago

Giovanni Spadolini – Un agguato al casino, di Umberto Giovine

“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…

1 giorno ago

This website uses cookies.