Cultura

Le Ciel attendra

“Le ciel attendra” – Il cielo attenderà, questo é il titolo del film, di bruciante attualità, presentato ieri al Festival del Film di Locarno e frutto del lavoro di Marie-Castille Mention-Schaar.

624624

Il film si apre con l’arresto di una ragazza diciassettenne, Sonia, che viene arrestata poco prima di giungere al punto di non ritorno, vale a dire di recarsi in Siria per combattere a fianco del famigerato Stato Islamico (IS o ISIS). La forza di quest’opera risiede nel suo tentativo di far comprendere allo spettatore che purtroppo, benché sarebbe rassicurante pensare che tutti i giovani che partono dall’Europa per unirsi alla guerra in Siria soffrano di problemi mentali oppure si trovino in gravi difficoltà economiche, tuttavia questo non corrisponde alla realtà.

Il messaggio del film, infatti, è che potrebbe accadere a chiunque, ed è presentato magistralmente dalla regista mostrando il dramma psicologico delle madri, interpretate da Clotilde Courau e da Sandrine Bonnaire che non capiscono cosa stia succedendo alle loro adorate figlie e perché siano così cambiate.

Mélanie sembra essere una tranquilla e brillante studentessa di liceo, che ha molti amici ed è brava a suonare il violoncello. Tuttavia, nell’ambiente apparentemente familiare di Facebook, la ragazza entra in contatto con degli estremisti e dimentica la vecchia raccomandazione di non parlare con gli sconosciuti. Così, Mélanie si innamora di un fantomatico principe azzurro conosciuto in rete e si persuade che, una volta arrivata in Siria, raggiungerà assieme al suo principe “purezza divina” e la “benedizione”.  L’aspetto peggiore, tuttavia, è che si rende ella stessa responsabile dell’indottrinamento di altre ragazze, alcune appena dodicenni.

Nonostante la sua durezza, il film trasmette un messaggio di speranza, mostrando che, ad esempio, un operatore esperto di de-radicalizzazione può essere in grado, tramite la sola parola, di ricondurre alla ragione chi sembra averla persa. Si suggerisce dunque che l’ISIS possa essere battuto attraverso la forza delle idee.

Costanza Naguib

Recent Posts

Il trono di Pietro è vacante: questa sera su Ignis TV

questa sera alle ore 18:00 , naturalmente su IGNIS Tv Per una puntata eccezionale con…

5 ore ago

Grotte Vaticane: riesumata la bara di Papa Giovanni Paolo II

2011  Questo vecchio articolo suscita interesse Nelle Grotte Vaticane venerdì mattina è stata aperta la…

18 ore ago

Klaus Schwab lascia il WEF: tramonta un’era di globalismo?

Klaus Schwab, fondatore e guida storica del World Economic Forum, ha annunciato le sue dimissioni…

22 ore ago

ROBERTH SARAH: UN SILENZIO CHE GRIDA VERITÁ

Daniele Trabucco  |  Nel cuore della Chiesa cattolica si avverte oggi un anelito profondo verso…

22 ore ago

Encicliche e lettere apostoliche di Papa Francesco

C’è un filo d’oro che attraversa il magistero di Papa Francesco, e questo filo ha…

1 giorno ago

Al servizio della vita, non della morte – di Pio Eugenio Fontana

"Ci interroghiamo sull’esistenza di persone che hanno fatto del suicidio assistito un vero e proprio…

1 giorno ago