Categories: Generico

Proteggete le vostre abitazioni! – Utili consigli per un’estate sicura

Ecco dunque le raccomandazioni che la Polizia rivolge a tutti i cittadini, affinché si riducano al minimo le brutte sorprese.

* * *

Durante il periodo estivo le abitazioni private diventano un facile obiettivo per i ladri. Con alcuni accorgimenti si possono rendere le nostre abitazioni più sicure. Per questo motivo in vista delle partenze per le ferie la Polizia cantonale raccomanda alla popolazione di adottare gli accorgimenti elencati.

Gli scassinatori scelgono sempre la soluzione di più facile attuazione forzando in particolare finestre o porte finestre ed arrampicandosi per raggiungere balconi, terrazze e tetti. I ladri approfittano anche della negligenza di proprietari e inquilini che dimenticano di chiudere a chiave le porte o che lasciano le finestre aperte. Semplici consigli di protezione possono impedire un furto con scasso.

Consigli:

  • chiudere porte e finestre prima di lasciare il proprio domicilio, anche se si tratta di una breve assenza,
  • chiudere a chiave le porte d’entrata e le porte finestre anche nel caso in cui vi spostate solo sulla terrazza, in giardino o sul balcone,
  • conservare le proprie chiavi in un luogo sicuro, evitare di nasconderle sotto un vaso di fiori o sotto lo zerbino,
  • palesare la vostra presenza all’interno dell’abitazione; di sera inserire il timer delle lampade, durante il giorno lasciare una radio accesa,
  • far svuotare la bucalettere, oppure bloccare il servizio di corrispondenza tramite l’ufficio postale (vi è la possibilità di farlo attraverso Internet),
  • in caso di assenza prolungata, informare i vicini.

La Polizia cantonale augura buone vacanze in sicurezza.


Relatore

Recent Posts

Il Duca d’Enghien

Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…

3 ore ago

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

14 ore ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

14 ore ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

1 giorno ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

1 giorno ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

1 giorno ago

This website uses cookies.