Il pensiero del giorno

Un’angosciosa estate nella morsa del terrorismo – “Consegno gelati”

A domanda risponde

Oggi affido il pensiero del giorno… a me stesso (pubblicato nel Mattino)

* * *

Domanda. Dopo i recenti attentati ad opera di integralisti musulmani, vista la minaccia della diffusione del radicalismo, sarebbe favorevole a misure mirate alla sorveglianza dei luoghi di culto islamici, come un divieto di finanziamenti esteri per le moschee? O reputa che si tratterebbe di discriminazione inaccettabile?

Risposta. Secondo me si trat­terebbe di una di­scriminazione (perché lo è) accet­tabile. Una discrimi­nazione addirittura necessaria, visto che il livello di pericolo è così alto. Certo, per prendere de­terminati provvedimenti – in uno stato di diritto – bisogna avere le prove. Di che cosa? Del fatto che, in certe moschee, si fomenti e si predi­chi l’islam radicale, parola pudica per significare “terrorista”. Se queste prove ci sono, allora bisogna agire.

Io, lo confesso, sono pessimista. Sono convinto che il nostro Vecchio Mondo abbia perso la volontà di di­fendersi. Stretto tra un buonismo la­gnoso e demente e una velleitaria incapacità di conservare antichi pri­vilegi, esso cadrà sotto la ferocia di un camion fatto impazzire o di cento bombe; oppure, semplicemente, sotto un’invasione inarrestabile che ne trasformerà da cima a fondo la so­cietà.


Relatore

Recent Posts

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

1 ora ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

3 ore ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

3 ore ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

5 ore ago

Franco Gervasio il giocoliere. Sculture in vetro al neon – di Maria Duborkina

Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…

13 ore ago

Comportamenti incivili: Orwell 1984

di Vittorio Volpi In alcuni paesi è diventato ordinario l’uso di tecnologie innovative da parte…

15 ore ago

This website uses cookies.