Analizzando i dati dal 2013 ad oggi, si registra una costante progressione sia del numero di contatti giornalieri sia della quota di mercato. In tre anni più di 20 mila persone hanno cambiato le proprie abitudini d’ascolto sintonizzandosi su Radio3i.
Molto soddisfatto il direttore Matteo Pelli che commenta: “Uno degli obiettivi principali era raggiungere la doppia cifra, anche perché psicologicamente è uno scalino per noi molto importante.” L’amministratore delegato di mediaTI Marcello Foa dal canto suo dichiara: “E’ uno splendido riconoscimento per gli animatori e per la redazione. Radio3i è una radio che sente l’affetto del suo pubblico ed è la ricompensa più bella.”
È la notte, magica, fantastica e atroce, tra il 30 aprile e il 1° maggio immagine…
Non mi piacciono le tassonomie, ma per le tassonomie sono una millenial e, la prima…
Il 95enne è il più anziano riservista volontario dell’IDF l’esercito d’Israele. Nato a Gerusalemme, allora protettorato della…
Milano, 1488. Leonardo da Vinci, scienziato, pittore, genio, giunge alla corte di Ludovico il…
La "Notte dei lunghi coltelli" è il nome con cui è passata alla storia l'epurazione…
Attualità Immagine tratta da Pixabay Francesco Pontelli - Economista - 7 Aprile 2025 Il crollo delle…
This website uses cookies.