Primo piano

Cambio della guardia a Downing Street

David Cameron ha lasciato oggi il numero 10 di Downing Street; nel suo discorso di commiato ha dichiarato che ora il paese è più forte è che è stato un privilegio ricoprire la carica di premier per sei anni. Al nuovo primo ministro, Theresa May, Cameron ha formulato i suoi migliori auguri.

Adesso, infatti, per la seconda volta nella storia della Gran Bretagna (dopo Margaret Thatcher), è una donna a rivestire il ruolo di primo ministro britannico. La May, che era già ministro dell’interno, è arrivata a Buckingham Palace nel tardo pomeriggio per ricevere dalla Regina l’incarico ufficiale di costituire il nuovo governo.

Theresa May, 59 anni, laureata ad Oxford, pur essendo euroscettica aveva preso le parti del “remain” e ora dovrà guidare il paese nella difficile transizione in seguito al voto sulla “Brexit”. Sia Cameron, sia il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker oggi hanno esortato May a rimanere quanto più vicina possibile all’Unione Europea, nonostante il recente esito referendario.

Tra questa sera e venerdì sono attesi i nomi dei nuovi ministri. Secondo i media britannici, potrebbe essere formato un governo a maggioranza femminile; tra i nomi favoriti c’è quello di Amber Rudd, attuale ministro per l’Energia, in qualità di nuovo ministro dell’interno oppure di Cancelliere dello Scacchiere o di ministro degli Esteri.

Tra i possibili nuovi ministri vi sono anche Justine Greening, che attualmente è ministro per lo Sviluppo internazionale, quale responsabile della Sanità oppure dell’Istruzione, Karen Bradley, che al momento è Sottosegretario all’Interno, Harriett Baldwin (attuale Sottosegretario al Tesoro) e Margot James. Di certo la May dovrà prevedere anche un nuovo ministero, vale a dire quello delle trattative con l’Unione Europea per la realizzazione della “Brexit”; questo ministero sarà con tutta probabilità guidato da una personalità di rilievo del movimento “leave”.

La prima riunione di gabinetto del nuovo governo è prevista per martedì prossimo, mentre per mercoledì 20 luglio si attende il primo discorso della May in parlamento.

Costanza Naguib


Costanza Naguib

Recent Posts

Policlinico Gemelli : grandi progressi nel campo della medicina spaziale

Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…

6 ore ago

Viviamo ancora nella ricerca dell’alterità?

di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…

6 ore ago

Chernobyl, il console Generale Kovalenko e le situazioni straordinarie in Ucraina. Intervista a Sergio Falcone

Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…

7 ore ago

Ho un amico che mi ha detto: “Trump e’ geniale… ma Netanyahu dovrebbe scomparire”. E’ possibile pensare cosi’ ?

Sì, una persona può assolutamente essere molto favorevole a Trump e molto contraria a Netanyahu.…

8 ore ago

Il nuovo rettore del Collegio Papio

Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…

14 ore ago

Storia della Chiesa – Il concilio di Worms depone Gregorio VII – di Marco Mannino Giorgi

NOI, Sigfrido Arcivescovo di Mainz, Udo vescovo di Treviri, Guglielmo vescovo di Utrecht, Herrman vescovo…

1 giorno ago

This website uses cookies.