Dopo la presa di posizione del Direttore medico della clinica Sant’Anna pubblichiamo una breve replica di un suo collega militante nelle fila dei Verdi.
La nostra impressione è che non si tratti tanto di una polemica medica, quanto di una polemica politica. La Sinistra è ferocemente contraria alla medicina privata, che accusa di essere unicamente e avidamente votata al profitto. La Destra a sua volta avversa la “medicina di Stato”, che bolla come politicizzata, iperburocratica ed inefficiente.
Gli spunti polemici poi possono variare ma il contrasto di fondo sempre quello rimane.
* * *
Per i Verdi del Ticino
Dott. med. Rolando Bardelli
Attualità Immagine tratta da Pixabay Francesco Pontelli - Economista - 7 Aprile 2025 Il crollo delle…
Ecco una ricostruzione della vita di Anna Bolena dal 25 gennaio 1533, data delle sue…
Attualità de “lo stato commerciale chiuso” di Fabio Traverso | Il dibattito politico-economico internazionale è…
La traduzione di un manoscritto risalente agli anni tra il 220 e il 340 d.C.…
Pontida, 7 aprile 1167. Tra i monti silenziosi e i cieli gonfi di pioggia primaverile,…
Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…
This website uses cookies.
View Comments
Al collega Bardelli devono aver fatto un trapianto di fette di salame alle cornee. Quando, come fa Pronzini, si parte dal principio che solo il pubblico è sano e onesto e il privato solo rapace e proteso al massimo profitto, ogni discorso è inutile.
E prima di accusare il privato per una sfortunata, anche se deprecabilissima vicenda di chirurgia del seno, il collega Bardelli e con lui tutta la pronzineria farebbero meglio a studiarsi anche le vicende di siringhe mal disinfettate o usate senza le dovute cautele, con disseminazione di epatite C e altre e ulteriori "cosette", avvenute nel settore pubblico.