Primo piano

Uno splendido “service” dei Lions del Luganese

Il risotto della solidarietà regala un cane guida per ciechi

Emanazione della giornata nazionale del Lions Club a livello Svizzero del 2012, Lions tra la gente è il risultato del desiderio condiviso dai Lions Club attorno al Ceresio (Lugano, Ceresio, Monte Brè, Campione d’Italia e LEO Club Lugano) a fare qualcosa insieme. Da allora questa risottata si è ripetuta con cadenza annuale con la finalità di fare conoscere al pubblico chi sono i Lions, cosa fanno e fornire un’idea precisa delle attività benefiche sia a livello locale che nazionale e internazionale.

Oltre 750 le porzioni di risotto allo zafferano servite gratuitamente in questa edizione cui se ne sono aggiunte ulteriori 320, devolute alla mensa sociale delle ACLI. Ma in piazza oltre al risotto diverse attività presentavano i Lions e le loro opere a favore del prossimo, mostrando in particolare quelle legate ai programmi d’assistenza alle persone non vedenti o ipovedenti. Oltre un centinaio gli occhiali raccolti che verranno riciclati per poterli donare a chi non se li può permettere. La bancarella legata al Servizio Cani Guida Dei Lions di Limbiate è stata letteralmente presa d’assalto grazie alla presenza di un futuro cane guida (un cucciolo di labrador) con il suo istruttore e la bancarella con le simpatiche t-shirt e i peluche, andati davvero a ruba. Molto gradita anche la presenza degli amici di Associazione Alessia (sostenuta quest’anno proprio dal LEO Club Lugano) che ha presentato le sue finalità mirate al settore pediatrico nel Cantone Ticino.

Grazie alla sensibilità dei Club coinvolti (Lugano, Ceresio, Monte Brè, Campione d’Italia e il già citato Leo Club) e alle aziende che sostengono anno dopo anno la manifestazione, si è così riusciti a raccogliere anche quest’anno oltre 14000 CHF che verranno destinati a un’opera caritatevole nella regione.

Con l’utile delle precedenti edizioni a cui aveva partecièpato anche il Lions Club Monte Ceneri, proprio in questi giorni, si è provveduto a regalare un cane per ciechi che, dopo il necessario addestramento, sarà in grado di rendere maggiormente autonoma una persona non vedente nelle sue attività quotidiane (in foto il momento della donazione).

 

Relatore

Recent Posts

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

13 ore ago

“L’arte è necessaria per vivere” – Intervista a Liliana Bressanelli di “Absolute Art”

Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…

19 ore ago

“La parrucca viola” – Religione, magia, esoterismo in G.K. Chesterton

Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…

19 ore ago

La parata delle mummie e la maledizione di Tutankhamon

Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…

19 ore ago

“Il gigolò all’isola Pescatori” – Racconto di Giorgio Dagostino

-          La vicenda si svolge durante una festa di compleanno in una caratteristica trattoria nell’isola…

20 ore ago

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

22 ore ago

This website uses cookies.