Domina un senso diffuso d’impotenza. Per non parlare dei pazzi che gridano a squarciagola: “Non sono abbastanza. Ne vogliamo di più!!”
* * *
INTERROGAZIONE AL CONSIGLIO FEDERALE
di Marco Romano
1) Con riferimento alle registrazioni effettuate dal Corpo Guardie di confine dal 1° al 15 giugno 2016 presso la stazione internazionale di Chiasso:
1.1) quante persone sono arrivate?
1.2) quale cittadinanza (le cinque principali) hanno questi migranti?
1.3) in percentuale quanti migranti disponevano di un documento di identificazione ufficiale e valido?
1.4) quante – in cifre reali e in percentuale al globale – persone hanno chiesto asilo?
1.5) quante delle persone che hanno chiesto asilo in stazione nel citato periodo sono poi ancora in procedura d’asilo a fine giugno?
2) In base ai dati rilevati dal Centro federale di registrazione del Segretariato di Stato per la migrazione a Chiasso, quanti dei migranti (cifra reale e percentuale) giunti a Chiasso nel periodo citato, risultavano già registrati in Italia, segnatamente in un altro Paese dello spazio Schengen?
3) L’Italia riprende direttamente e sistematicamente le persone non registrate che giungendo in treno a Chiasso provengono senza dubbio dalla Penisola? Se la risposta è negativa, perché no?
4) È possibile determinare se le persone provenienti dall’Italia e non registrate sono giunte sulla Penisola da poche settimane o da lungo tempo?
5) Considerato che la quasi totalità degli arrivi avviene in treno, da parte delle autorità italiane di frontiera c’è collaborazione nella tratta ferroviaria di competenza comune fra Como e Lugano?
6) È ipotizzabile un controllo sistematico dei treni a Milano o Como, con il sostegno svizzero, al fine di fermare in Italia i migranti non registrati?
7) Alla luce della necessità di una crescente collaborazione operativa tra Svizzera e Italia – anche per garantire la credibilità delle autorità elvetiche – quali azioni diplomatiche può e vuole intraprendere la Confederazione nei confronti dell’Italia per aumentare il grado di collaborazione?
Marco Romano, consigliere nazionale
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…
20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…
Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…
This website uses cookies.