Domina un senso diffuso d’impotenza. Per non parlare dei pazzi che gridano a squarciagola: “Non sono abbastanza. Ne vogliamo di più!!”
* * *
INTERROGAZIONE AL CONSIGLIO FEDERALE
di Marco Romano
1) Con riferimento alle registrazioni effettuate dal Corpo Guardie di confine dal 1° al 15 giugno 2016 presso la stazione internazionale di Chiasso:
1.1) quante persone sono arrivate?
1.2) quale cittadinanza (le cinque principali) hanno questi migranti?
1.3) in percentuale quanti migranti disponevano di un documento di identificazione ufficiale e valido?
1.4) quante – in cifre reali e in percentuale al globale – persone hanno chiesto asilo?
1.5) quante delle persone che hanno chiesto asilo in stazione nel citato periodo sono poi ancora in procedura d’asilo a fine giugno?
2) In base ai dati rilevati dal Centro federale di registrazione del Segretariato di Stato per la migrazione a Chiasso, quanti dei migranti (cifra reale e percentuale) giunti a Chiasso nel periodo citato, risultavano già registrati in Italia, segnatamente in un altro Paese dello spazio Schengen?
3) L’Italia riprende direttamente e sistematicamente le persone non registrate che giungendo in treno a Chiasso provengono senza dubbio dalla Penisola? Se la risposta è negativa, perché no?
4) È possibile determinare se le persone provenienti dall’Italia e non registrate sono giunte sulla Penisola da poche settimane o da lungo tempo?
5) Considerato che la quasi totalità degli arrivi avviene in treno, da parte delle autorità italiane di frontiera c’è collaborazione nella tratta ferroviaria di competenza comune fra Como e Lugano?
6) È ipotizzabile un controllo sistematico dei treni a Milano o Como, con il sostegno svizzero, al fine di fermare in Italia i migranti non registrati?
7) Alla luce della necessità di una crescente collaborazione operativa tra Svizzera e Italia – anche per garantire la credibilità delle autorità elvetiche – quali azioni diplomatiche può e vuole intraprendere la Confederazione nei confronti dell’Italia per aumentare il grado di collaborazione?
Marco Romano, consigliere nazionale
di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…
In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…
Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi che “dovrebbero uscire dalle mura accademiche…
Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…
Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…
Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…
This website uses cookies.