Cultura

Miliano Festival Fiati nelle sale del Castello Sforzesco – di Cristina T. Chiochia

Protagonisti Fagotto e Pianoforte
Grande attesa per la giornata dedicata allo strumento del Fagotto per il Milano Festival Fiati. Presenti infatti insieme al Maestro Gabriele Screpis, primo fagotto dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano e dell’omonima Filarmonica, diplomato al conservatorio di Genova, ha da sempre affiancato la sua attività di orchestra con le docente presso l’Accademia del Teatro alla Scala, dove tiene regolarmente corsi di perfezionamento, alcuni suoi allievi che si esibiranno in uno strumento, il fagotto, affascinante quanto dal suono che ben si presta ad un ascolto intimo in un contesto, come quello delle sale panoramiche del Castello Sforzesco di Milano, perfetto.
Insieme al maestro, Alberto Magagni, pianista e compositore che ha collaborato, tra gli altri lavori, alla colonna sonora del film Hotel Meina di Lizzani e Vincere di M. Bellocchio. Il programma di sala presentato, che comprende Michel Corrette ed il suo concerto Le Phenix per quattro fagotti e brani di Proif’ev e Benedetto Marcello, emoziona con il piu’ contemporaneo Henry Detilleux con la sua “sarabanda et cortege” per fagotto e pianoforte.
Anche in questo nuovo appuntamento, il festival MFF si conferma un appuntamento non solo interessante quanto vario e non solo accademico. Dopo le grandi emozioni del duo  Mario Marzi e Simone Zanchini ed il loro programma “All Directions” ,che ha regalato momenti di improvvisazione davvero unici; questo programma, piu’ classico, ritorna ad una impostazione meno dinamica, forse, ma senza dubbio interessante nella doppia veste di concerto e proposta accademica con la presenza di musicisti ed allievi, insieme.
Preludio quindi, per quell’ultimo appuntamento che vedrà protagonisti solo dei ragazzi, i Giovani Musicisti dell’ultimo momento musicale nelle Sale del Castello ed il gran finale, sabato, presso la Palazzina Liberty con la Civica Orchestra di Fiati di Milano, diretta da Luca Pasqua.

Cristina T. Chiochia


Relatore

Recent Posts

Il nuovo rettore del Collegio Papio

Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…

2 ore ago

Tensioni in Yemen : gli attacchi USA agli Houthi e il messaggio all’Iran

6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…

15 ore ago

Seminario operativo al Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli: focus su Chernobyl e ricostruzione post-bellica

Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…

15 ore ago

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

1 giorno ago

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…

1 giorno ago

“Russofobia” – Ottimo suggerimento di lettura per gli assetati di verità – di Larissa Conti

alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…

1 giorno ago

This website uses cookies.