Anche durante il secondo giorno la passerella è stata letteralmente presa d’assalto dai visitatori fin dalle prime ore del mattino ed è rimasta poi aperta per tutta la notte nel tratto tra Sulzano e Monte Isola. Tra gli altri, anche una coppia di sposi ha deciso di attraversare il ponte fluttuante assieme al corteo nuziale. La passerella è percorribile in entrambi i sensi 24 ore al giorno (salvo in caso di maltempo), magari a piedi scalzi come consigliato dall’artista.
Christo Vladimirov Javacheff, al quale si deve quest’opera del tutto innovativa, è nato a Gabrovo, in Bulgaria il 13 giugno 1935 e ha studiato presso l’Accademia di Belle arti di Sofia.
Tra le molte personalità di rilievo, è salito sulla passerella, intitolata The Floating Piers anche il noto economista Joseph Stiglitz, vincitore del premio Nobel nel 2001 e professore alla Columbia University di New York. Stiglitz ha scattato diverse fotografie dell’opera e sua moglie Anya ha commentato definendola “meravigliosa”.
Il New York Times ha dedicato la sua prima pagina a quest’opera, come pure numerosi media italiani e internazionali. Il progetto è stato definito “audace” e sembra essere stata molto apprezzata dai turisti in questi primi due giorni di apertura. Secondo i media locali, infatti, sul posto non si sono risparmiate le lodi per l’artista, definito un genio che ha reso possibile ai turisti vivere l’inebriante sensazione di camminare sull’acqua.
(cn)
di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…
In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…
Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi che “dovrebbero uscire dalle mura accademiche…
Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…
Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…
Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…
This website uses cookies.