Affido il pensiero del giorno a Liliana Bressanelli, gallerista di Absolute Art, che ha visitato, come tanti di noi, la mitica e celebratissima “Art Basel”.
Per comprendere l’arte occorre indagare oltre quello che si vede, oltre ciò che rappresenta la materialità dell’oggetto stesso. Per farlo occorre avere “occhi che possano vedere”, cioè avere una spiccata dote di intuito legata al “sentire” e soffermarsi in quella ricerca che ci porta a sondare i reami delle emozioni. Solo così sapremo apprezzare non solo ciò che soddisfa l’occhio, bensì ciò che nutre la nostra anima.
Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…
Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…
Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…
L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…
Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…
Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…
This website uses cookies.