Primo piano

Hillary e la sua giacca Armani da 12.495 dollari

dal portale www.blognews24ore.com

Il Washington Post scrive che per il suo discorso sulle disparità sociali, la candidata alle primarie democratiche, Hillary Clinton, vestiva una giacca Armani del valore di 12 495 dollari.

Favorita per l’investitura del suo partito per le elezioni presidenziali di novembre, Hillary Clinton indossava una giacca Armani del valore di 12 495 dollari, nel suo discorso in cui prometteva “veri piani che permetteranno di migliorare la vita, la creazione di buoni impieghi che offrono dignità alla classe media, l’aumento dei salari e la riduzione delle disparità sociali.”

Il New York Post, che ha fatto notare la contraddizione della candidata democratica, ha aggiunto, a titolo di paragone, che negli Stati Uniti, il reddito medio annuo per economia domestica, secondo un censimento del 2014, è di 53 657 dollari.

Difficile credere all’immagine che la Clinton vuole dare di sè, ha proseguito il giornale, spiegando che per la campagna elettorale, la ex First Lady ed ex Segretaria di Stato ha ingaggiato un team di esperti in immagine e comunicazione, del quale fa parte Kristina Schake, che ha già lavorato per Michelle Obama. Risultato: grandi designer e marche europee di lusso. E soprattutto, basta con i completi giacca-pantalone monocromatici, che indossava in tutte le variazioni di colore (e che le sono valsi il nomignolo di Hillary l’arcobaleno).

Secondo Patsy Cisneros, consulente in immagine di Los Angeles, citata dal New York Post, la squadra di Hillary Clinton non cerca il glamour, ma piuttosto una maggior naturalezza. Una strategia stilistica che avrebbe funzionato, commenta, se durante la campagna gli elettori avessero parlato meno del look di Hillary di quanto non abbiano fatto in passato – il che avrebbe permesso loro di focalizzarsi su quanto ha realizzato.


Relatore

Recent Posts

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

6 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

8 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

14 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

18 ore ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

1 giorno ago

“Scrivere correttamente in russo contraddistingue una persona moderna” – Sabato 8 aprile si farà il dettato alla SUPSI – Intervista a Victoria Erokhina

Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…

1 giorno ago

This website uses cookies.