Estero

Attentato a Tel Aviv: 4 morti

Terrore, panico, fuga. L’affollato mercato di Sarona, a Tel Aviv, presso il bar del teatro Cinemathèque, alle ore 21 si svuota di colpo, la gente esce correndo, cercando di mettere in salvo la vita. Alcune persone restano a terra, immobili, col cranio trapassato dagli spari dei due attentatori, palestinesi, di vent’anni circa. Dopo essersi alzati dal bar ristorante di Max Brenner i terroristi, in giacca e cravatta, insospettabili, fanno fuoco sui convenuti.

«Gloria e salute agli autori della sparatoria al Mercato di Sarona», riporterà poco dopo in un tweet Ismail Haniyeh, leader di Hamas, mentre a Hebron, città di origine dei due attentatori, non sono mancate scene di esternazione di gioia per il terribile attentato.

Il presidente dell’Anp (Autorità Nazionale Palestinese), Abu Mazen, condanna la violenza sui civili. Il premier Benyamin Netanyahu, rientrato da Mosca dopo una visita a Putin, ha presieduto una riunione di emergenza immediatamente istituita con lo Shin Bet (servizio di sicurezza interno) e ha convocato l’esercito, i ministri Gilad Erdan e Avigdor Lieberman, e la polizia. Il sindaco della città, Ron Huldai, ha dichiarato che “Israele non cederà al tentativo dei terroristi di rovinare la vita ai civili”.

Nel frattempo Israele ha ritirato 83 mila permessi ai palestinesi che li avevano ricevuti al fine di visitare le loro famiglie durante il Ramadan.

Giacca e cravatta, dunque, per i due attentatori, mitraglietta artigianale, non dissimile da quella impiegata per il precedente attentato, sempre a Tel Aviv, a Capodanno. Pare non appartengano a nessuna fazione in particolare, anche se il timore delle infiltrazioni dell’Isis è altissimo.

Oggi Israele ha rafforzato la difesa dell’area nella quale sono stanziate le due divisioni, Giudea e Samaria, inviando 300 soldati.

Fonte: Il Messaggero, Panorama, il Corriere.

chantal

Recent Posts

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

8 ore ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

8 ore ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

18 ore ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

19 ore ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

1 giorno ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

1 giorno ago

This website uses cookies.