Arti visive & performative

Caslano Blues Nights 2016, cinque giorni di emozioni

Da mercoledì 15 a domenica 19 giugno nel nucleo e in Piazza Lago

Caslano Blues Nights, quarta edizione. E per “lanciarla” ripartiamo allora dalle annotazioni fatte un anno fa al termine del festival 2015. Perché dicono molto, moltissimo, dello spirito che anima chi questa rassegna nel villaggio del Basso Malcantone l’ha voluta, l’ha organizzata, l’ha animata e ovviamente l’ha vissuta in prima persona in quei primi tre anni di crescita a tutti i livelli, ed è ora pronto a riproporla e riviverla in una quarta edizione ancora più intensa, più lunga e più coinvolgente. Ripartiamo dunque alle annotazioni di dodici mesi or sono: “Il blues – o meglio: pure il blues – è anche una questione di gusti, e ci mancherebbe altro. Ma è soprattutto una questione di emozioni. La famosa “pelle d’oca”. E di riflesso di gusti, appunto, per questo o per quell’altro modo di suonarlo e di interpretarlo. Puro o rivisitato. Originale o ripercorso. Classico o personalizzato. Elettrico o acustico. Vecchio o moderno. Purché motore e carburante siano sempre e comunque quelle benedette emozioni”.


Emozioni, appunto. Che la Pro Caslano, l’Ente Turistico del Luganese e gli organizzatori Max Dega (direttore artistico) e Piergiorgio Giambonini, hanno deciso per questo 2016 di allargare ad un’altra serata. Si era partiti, nel 2013, da due, poi se n’è aggiunta una terza e l’aperitivo della domenica, ed ora le Caslano Blues Nights aggiungono un altro accattivante tassello: la grande novità di questa quarta edizione è in effetti il raddoppio delle serate “acustiche” proposte nel nucleo del villaggio. Non più solo il giovedì, quindi, ma pure il mercoledì, con cinque tappe lungo il percorso che collega le piazzette e le corti Sassi, Crocetta, Morotti, Streciöö e di via Fiume. Lì si alterneranno musicisti e gruppi locali (Marco Marchi e i suoi Mojo Workers), italiani (Angelo Leadbelly Rossi, Riki Massini, Veronica & The Red Wine Serenades e i Black Stompers), inglesi (Papa George, richiestissimo ospite fisso del festival malcantonese) e americani (Sweet Bev Perron accompagnata dalla Caslano Blues Band, Johnny Mastro e i suoi Mama’s Boys, e Leburn Maddox).

Poi le Caslano Blues Nights si trasferiranno come da… tradizione sulla splendida Piazza Lago, dove il festival propone un vero e proprio “villaggio”. Per questa quarta edizione è stata potenziata pure l’offerta sul palco allestito in zona ristorazione-gastronomia, dove le serate del venerdì e del sabato sera si apriranno alle 19.30 con un primo concerto, e dove si tornerà a suonare dalla una alle due di notte: apertura e chiusura affidate alla Hot Strings Blues Band rispettivamente ai Bluestouch.

chantal

Recent Posts

La notte di Valpurga, la più terribile dell’anno

È la notte, magica, fantastica e atroce, tra il 30 aprile e il 1° maggio immagine…

19 ore ago

Merlino, Ludwig di Baviera e Sissi – Recensione “Corsage” (2022)

Non mi piacciono le tassonomie, ma per le tassonomie sono una millenial e, la prima…

23 ore ago

Nonno mitraglia – la storia di Ezra Yachin | di Maurizio Taiana

Il 95enne è il più anziano riservista volontario dell’IDF l’esercito d’Israele. Nato a Gerusalemme, allora protettorato della…

1 giorno ago

Cecilia, Beatrice e Lucrezia, le tre donne di Ludovico nella Milano di Leonardo da Vinci

  Milano, 1488. Leonardo da Vinci, scienziato, pittore, genio, giunge alla corte di Ludovico il…

1 giorno ago

La notte cupa del 30 giugno 1934

La "Notte dei lunghi coltelli" è il nome con cui è passata alla storia l'epurazione…

1 giorno ago

Crollo delle borse come scialuppa di salvataggio

Attualità  Immagine tratta da Pixabay  Francesco Pontelli - Economista - 7 Aprile 2025 Il crollo delle…

2 giorni ago

This website uses cookies.