INTERROGAZIONE AL MUNICIPIO DI LUGANO
Sembrerebbe addirittura che il caso BSI rappresenti una prima per la piazza finanziaria svizzera, un fatto di tale gravità da spingere la FINMA a decretare per la prima volta la chiusura di un Istituto bancario. L’autorità di controllo dei mercati finanziari ha, infatti, dato il suo benestare all’integrazione della storica banca ticinese con l’Istituto bancario EFG International a una condizione ben precisa: BSI deve essere totalmente integrata e in seguito sciolta nel giro di dodici mesi.
Questa decisione decreta, di fatto, la fine dell’esistenza della Banca ticinese, con tutte le conseguenze del caso. Se nei mesi scorsi svariati sforzi intrapresi dagli Enti pubblici hanno permesso di ottenere da parte del compratore la garanzia del mantenimento della sede della Direzione in Ticino e degli impieghi attuali, ora la situazione rischia di cambiare radicalmente. La FINMA ha, infatti, vietato all’attuale management di ricoprire ruoli chiave all’interno di EFG International, il che sposta il baricentro dell’Istituto a Zurigo, dove verranno convogliati gli asset e i settori sani della banca. Un durissimo colpo per il nostro Cantone e per Lugano, che con la sparizione dello storico istituto ticinese, perde un pezzo importante della propria piazza finanziaria, ma non solo, verranno polverizzati almeno 500 impeghi, nella migliore delle ipotesi in circolazione in queste ore. Senza ovviamente dimenticare l’indotto per gli Enti pubblici che BSI rappresenta oggi, e che domani potrebbero non esserci più. Tutto dipenderà dalle decisioni che EFG International prenderà in merito al futuro della struttura bancaria della BSI in Ticino.
In ogni caso, da tutta questa vicenda, quella che ne esce con le ossa rotta è la piazza finanziaria luganese. Ancora una volta…
Alla luce di questa premessa e dei fatti, il gruppo UDC in Consiglio Comunale, chiede al Lodevole Municipio:
GRUPPO UDC IN CONSIGLIO COMUNALE
Alain Bühler (primo firmatario), Raide Bassi, Tiziano Galeazzi
Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…
Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…
Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…
di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…
di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…
Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…
This website uses cookies.