Non vanificate tutto il lavoro fatto dai comuni tramite l’Associazione dei comuni della Valle di Blenio (ASCOBLE), l’Ente ospedaliero e il Dipartimento della sanità e della socialità. I risultati sono concreti e permettono di guardare con ottimismo al futuro della sanità di valle e dei numerosi posti di lavoro!
L’azione svolta dalle istituzioni vallerane mira ad dotare la Valle di Blenio di un nuovo ospedale, che offrirà cure di qualità a tutti i bleniesi, senza connotazioni ideologiche o partitiche e senza costi a carico dei comuni! Un futuro per la sanità della valle di Blenio
Il 5 giugno prossimo voteremo per dare un futuro alla sanità di valle. Per la valle di Blenio è importante votare Sì alla legge sull’Ente ospedaliero cantonale (LEOC) e No all’iniziativa popolare “Giù le mani dagli ospedali”.
Nessuno smantellamento
• La pianificazione ospedaliera dà un ruolo preciso all’ospedale di Acquarossa mantenendo 10 letti di medicina di base e attribuendo 30 letti di acuto di minore intensità.
• La geriatria, che non è un mandato di prestazione, viene confermata all’interno della medicina di base.
• L’iniziativa “Giù le mani dagli ospedali” è superata perché legittimerà un ridimensionamento dell’attuale offerta.
Difesa dei posti di lavoro
• La pianificazione garantisce il numero attuale di impieghi, un centinaio solo ad Acquarossa, e uno sviluppo ulteriore sia delle cure che del personale curante.
• Il settore socio-sanitario assicura oltre 1300 impieghi nelle Tre Valli.
• L’iniziativa “Giù le mani dagli ospedali” è controproducente perché provocherà una diminuzione dell’offerta con conseguenti perdite di impieghi.
Conferma dei posti letto
• 50 letti (10 di medicina di base, 30 in reparti acuti di minore intensità, 10 in casa per anziani).
• L’iniziativa “Giù le mani dagli ospedali” è inutile perché propone un’offerta di cure inferiore alla pianificazione ospedaliera.
Mantenimento del pronto soccorso
• Un presidio sanitario 24 ore su 24 sarà come oggi in grado di prestare le prime cure per patologie non gravi e rispettivamente di stabilizzare i pazienti prima di trasportali nei centri specializzati. Inoltre l’EOC assicurerà la presenza settimanale di specialisti in valle.
• L’iniziativa “Giù le mani dagli ospedali” è pericolosa perché indica criteri meno severi e non adeguati agli standard di qualità per la gestione dei servizi di pronto soccorso.
Nessun costo aggiuntivo per i comuni
• La pianificazione esenta finanziariamente i comuni.
• L’iniziativa “Giù le mani dagli ospedali” è costosa perché causerà nuovi importanti oneri a carico del Cantone e di riflesso un ribaltamento sui comuni (poiché gli assicuratori malattia potrebbero rifiutarsi di assumere la loro quota parte di finanziamento delle cure se i mandati non rispettano i criteri della LAMal).
Investimenti per un nuovo ospedale
• Entro 5-6 anni un nuovo stabile sorgerà ad Acquarossa per un costo stimato di 20 milioni di franchi.
• Rafforzamento del Polo socio-sanitario bleniese con prospettive anche per i relativi posti di lavoro.
• I comuni bleniesi stanno già lavorando alla pianificazione del nuovo stabile.
• L’iniziativa “Giù le mani dagli ospedali” è dannosa perché bloccherà la costruzione del nuovo ospedale. In tal caso pure il vecchio ospedale verrebbe nel medio termine chiuso!
Collaborazioni tra pubblico e privato
• Tra la Casa anziani la Quercia e l’Ospedale di Acquarossa.
• Tra gli ospedali e i servizi di cura a domicilio o i medici privati della regione.
• L’iniziativa “Giù le mani dagli ospedali” è negativa perché farebbe saltare la sinergia tra ospedale e Casa anziani la Quercia.
Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…
L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…
Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…
Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…
di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…
In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…
This website uses cookies.