Economia

Il “piano di aiuto alla Grecia” è servito a salvare… le banche europee!

dal portale www.blognews24ore.com

Il 95 % dei 220 miliardi di euro che i creditori internazionali hanno versato al governo greco è servito a ricapitalizzare le banche europee.

Lo afferma un rapporto della European School of Management and Technology di Berlino :

“Dall’inizio della crisi finanziaria, dei 220 miliardi di euro versati alla Grecia sottoforma di prestiti, 209 miliardi sono serviti a ricapitalizzare le banche europee. Solo il 5 % è effettivamente finito nelle casse del governo di Atene. In questi anni, l’Europa e il Fondo monetario internazionale hanno salvato soprattutto le banche e altri creditori privati.”

Gli economisti che hanno partecipato allo studio hanno commentato :

“Tutti lo sospettavano, ma pochi lo sapevano con certezza. Adesso questo studio lo conferma. Durante 6 anni, l’Europa ha cercato invano di risolvere la crisi greca attraverso prestiti e un’austerità di bilancio sempre più severa. Le cause del fallimento del piano di salvataggio non sono da imputare al governo di Atene, ma vanno cercate nella pianificazione del piano di salvataggio.”


Relatore

Recent Posts

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

11 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

19 ore ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

21 ore ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

21 ore ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

23 ore ago

Franco Gervasio il giocoliere. Sculture in vetro al neon – di Maria Duborkina

Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…

1 giorno ago

This website uses cookies.