Ricco di azalee e di rododendri originari dell’emisfero boreale e della Nuova Zelanda, di rare conifere e di altre particolari piante, il parco San Grato propone anche quest’anno diverse attrazioni.
Il Parco San Grato con il suo splendido contesto naturalistico e la magnifica vista panoramica è sicuramente uno dei luoghi più fotografati della regione e una chicca per i turisti che ricercano il piacere della tranquillità e il contatto con il verde.
La struttura gode di una cura meticolosa gestita dal personale e dal custode Alessandro Bressanelli che da qualche tempo si occupa anche di condividere e di comunicare l’operato e lo stato del parco attraverso Facebook.(https://www.facebook.com/ParcoSanGrato/?fref=ts ).
Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…
L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…
Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…
Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…
di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…
In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…
This website uses cookies.