Il pensiero del giorno

Così non va! ovvero: il circolo vizioso – di Rivo Cortonesi

Amici di Ticinolive, qualcuno vuole offrire un suggerimento a Rivo?

Viviamo in un Cantone dove:

– si pagano 14 milioni di insolvenze sui premi delle casse malati con i soldi delle imposte sottratti a chi fa già fatica a pagare il suo, fissato in un contesto lobbystico della casta medico-farmaceutico-ospedaliera
– si paga, tramite le imposte, il disavanzo della Cassa pensione dei dipendenti pubblici
– si pagano, tramite le imposte, una sequela di professionisti, aziende e aziendine, che vivono esclusivamente di prestazioni fornite allo Stato a prezzi fuori mercato
– si pagano, tramite le imposte, stipendi fuori di testa ad una pletora di funzionari che non li meritano
– si paga, tramite la Billag, il canone radiotelevisivo più alto del mondo per riversarlo in parte nelle tasche di aziende radio-televisive e editoriali private
– si ha in programma di tartassare sempre più (il culmine lo si toccherà tra il 2023 e il 2025) chi è colpevole di avere fatto immani sacrifici per avere una casa “sua”, libera da ipoteca
– si compra, tramite le imposte, il consenso di una classe di cittadini al rimorchio dello Stato, che rende impossibile liberarci da questa oligarchia parassitaria con decisioni prese a maggioranza (vincono sempre loro, perché ormai sono molti di più di quelli che non partecipano alla spartizione della torta, pur mettendo i soldi per apparecchiarla)

È vero: da altre parti si sta ancora peggio. Ma come si esce da questo circolo vizioso?

Rivo Cortonesi


Relatore

Recent Posts

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

2 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

4 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

5 ore ago

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

9 ore ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

12 ore ago

Gender – di Candida Mammoliti

Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…

13 ore ago

This website uses cookies.