Democrazia attiva

Trasparenza carente nelle informazioni post-elettorali – Interrogazione di Franco Celio

Interrogazione molto sensata. Se il candidato Pinco Pallo del partito “Lotta alla mafia” figura con 5237 voti personali (mentre il partito consegue 4916 schede), il numero delle preferenze reali di quel candidato è 321 !

* * *

INTERROGAZIONE

Il nostro sistema elettorale è certamente uno dei più complicati del globo. Lo dimostra il fatto che anche addetti ai lavori, quali parecchi giornalisti-commentatori di politica cantonale, confrontano (e confondono) allegramente voti e preferenze, schede senza intestazione con schede di partito e, ecc. Una delle cause di questa confusione sta senza dubbio nel fatto che ai voti realmente ottenuti dai vari candidati (“preferenze”) si sommano – bislaccamente – le schede del partito ove essi figurano. I confronti fra i risultati dell’uno e dell’altro sono quindi falsati da questa prassi assurda, che prima o poi sarebbe forse bene cambiare.

A prescindere da ciò (che richiede comunque tempi lunghi), per lo stesso princìpio di trasparenza invocato un po’ a tutti i livelli, sarebbe bene che le preferenze effettive dei singoli fossero facilmente visibili, ciò che è possibile solo sottraendo ai “voti” ufficialmente attribuiti ad ognuno il numero delle rispettive schede di partito.

Purtroppo, i dati pubblicati negli scorsi giorni dai mezzi d’informazione rendono difficile, se non impossibile, questo semplice calcolo, dal momento che anziché le schede di partito sono indicate, a seconda dei casi, le percentuali o perfino il totale dei voti di lista.

Con la presente interrogazione chiediamo pertanto perché nelle comunicazioni dei risultati questo elemento fondamentale per una corretta informazione non viene messo in evidenza

Franco Celio
Cedraschi, Crugnola, Galusero, Käppeli, Quadranti

 

Relatore

Recent Posts

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

1 ora ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

2 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

5 ore ago

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

20 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

23 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

23 ore ago

This website uses cookies.