La Fondazione Gabriele e Anna Braglia di Lugano recentemente ha riaperto le porte dei suoi spazi espositivi con la mostra Nolde, Klee & der Blaue Reiter, testimone dell’importante produzione artistica tedesca di inizio Novecento che nell’autunno scorso ha attirato oltre tremilacinquecento visitatori.
Due nuove acquisizioni completano l’allestimento delle cinquantaquattro opere, fra dipinti e disegni su carta, realizzati da artisti quali Feininger, Jawlensky, Kandinsky, Kirchner, Klee, Macke, e Nolde.
La seconda è invece l’acquerello ‘Zwei Akte im Walde’, tradotto ‘Due nudi nel bosco’, del 1925 circa, ed è la prima opera del pittore Otto Mueller che entri a far parte della collezione della Fondazione Braglia.
Mario-Andreas von Lüttichau, Direttore del Museo Folkwang di Essen, considera l’artista un valido esempio di maturità pittorica, riuscendo egli a sviluppare in modo delicato e sensibile la sua arte e a trovare nuovi impulsi anche attraverso disegni e litografie.
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…
Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…
2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…
di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…
Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…
This website uses cookies.