Primo piano

Fashion Week al LAC, Lugano Arte e Cultura

Camera Nazionale della Moda Svizzera presenta la prossima edizione di “Moda sotto le Stelle” che si svolgerà sabato 21 maggio nel contenitore della Fashion Week “Made in Switzerland” Lugano che rappresenta i più alti valori culturali e artistici della moda nel mondo promuovendo l’ immagine in Patria e all’ estero, creando sinergie professionali e formative per i giovani creatori, favorendo i rapporti con le istituzioni e le organizzazioni economiche nazionali e internazionali dando visibilità alla creatività multiculturale interna, abbinando la Svizzera e i suoi stilisti a nomi internazionali nel settore fashion mondiale. Esaltando la promozione del territorio e rafforzando l’ immagine della Svizzera nel mondo.

Le sfilate con i designer e tessuti svizzeri si svolgeranno nella sontuosa e prestigiosa sala del LAC con vista lago, trasformandolo nel tempio della moda e dello stile “Made in Switzerland” e Internazionale. Moda, Arte, Cultura saranno gli ingredienti che oramai contraddistinguono da tanti anni la nota Kermesse Internazionale organizzata dalla CNMS.

Molte già le candidature degli stilisti arrivate non solo da tutta la Svizzera ma anche dai Paesi: Italia, Germania, Stati Uniti, Gran Bretagna e Francia. Tuttavia per chi desidera tentare come stilista di partecipare può mandare la sua candidatura a: Email info@cnms.ch – Web www.cnms.ch

Non sono mancati i saluti dell’ onorevole Consigliere di Stato Christian Vitta; estrapoliamo soltanto alcune righe del testo ufficiale: – “Moda sotto le Stelle-Fashion Week “Made in Switzerland” Lugano è un appuntamento che non solo porta in Ticino stilisti da tutto il mondo, ma che dà anche visibilità internazionale ai designer svizzeri di talento. Lo fa con il fascino e l’eleganza che da sempre caratterizzano il settore della moda, settore che ha acquisito un’importanza rilevante per il nostro Cantone. Non tutti lo sanno, se ne parla poco e occorrerebbe farlo di più, perché i suoi numeri sono notevoli e meritano di essere sottolineati. Infatti, in Ticino, la cifra d’affari generata dalle aziende attive nel campo – si contano oggi oltre 320 stabilimenti – si può stimare attorno ai 10 miliardi. La politica deve quindi continuare sulla strada intrapresa con successo fino ad ora in questo ambito, valorizzandolo e facendo in modo che rimanga attrattivo per le grandi industrie della moda. L’evento Moda sotto le Stelle-Fashion Week “Made in Switzerland” va in questa direzione: non è solo un momento di svago per gli appassionati del settore, ma è anche, e soprattutto, un’ottima occasione per ribadire l’importanza dell’industria della moda per il Cantone Ticino e per valorizzare grazie alla CNMS i nostri giovani stilisti”.

IAC – International Art & Culture Foundation
Via. A. Ciseri 13 A – P.O.Box 850
6601 Locarno – Switzerland

 

Relatore

Recent Posts

TANAnai LIBERA TUTTI – Concerto

Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…

1 ora ago

E’ pazzo? Yes/No. Inoltre, viene discusso un altro punto importante

La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…

2 ore ago

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

16 ore ago

“L’arte è necessaria per vivere” – Intervista a Liliana Bressanelli di “Absolute Art”

Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…

22 ore ago

“La parrucca viola” – Religione, magia, esoterismo in G.K. Chesterton

Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…

22 ore ago

La parata delle mummie e la maledizione di Tutankhamon

Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…

23 ore ago

This website uses cookies.