La misura è stata annunciata mercoledì 6 aprile, nell’ambito di un “piano globale d’urgenza”.
Paradossale in un paese che detiene grandi riserve di greggio, questo programma di risparmio di energia non rilancerà l’economia locale e viene considerato negativo dagli economisti. Il timore è che la recessione (– 7 % nel 2015) acceleri e che il paese si troverà in grosse difficoltà.
Da mesi, nelle regioni di provincia del Venezuela i tagli di energia sono frequenti, a causa di un razionamento programmato. Per timore di manifestazioni popolari, i tagli hanno sinora risparmiato le grandi città del paese.
“Il presidente Maduro non ha mai lavorato. Trova dunque logico decretare ulteriori giorni feriali – ha commentato su Twitter l’ex candidato presidenziale Henrique Capriles.
di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…
Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…
Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…
di Vittorio Volpi In alcuni paesi è diventato ordinario l’uso di tecnologie innovative da parte…
La mia sponda locarnese, si sa, è il Rivellino. L'ho scoperto da un paio d'anni…
dal portale www.blognews24ore.com Antiche sculture incise sulla pietra del sito archeologico di Göbekli Tepe, in…
This website uses cookies.