Primo piano

Festa federale delle corali in costume – Da 10 al 12 giugno a Lugano

Il futuro dell’identità di un popolo si costruisce nel presente, con il recupero e la valorizzazione delle testimonianze di cultura materiale e spirituale che gli offre il suo passato. Questo, in fondo, il principio che anima la Federazione Cantonale del Costume Ticinese (FCCT). Nata nel 1937, la FCCT promuove la salvaguardia della memoria storica, difendendo, studiando e conservando i costumi, le canzoni, le danze, la musica popolare, così come gli usi e le tradizioni che appartengono al patrimonio culturale del Cantone Ticino (Svizzera).

Lugano sarà capitale della Svizzera per una lunga fine di settimana, dal 10 al 12 giugno prossimi. Le rive del Ceresio ospiteranno per la prima volta la Festa Federale delle Corali in Costume, un evento molto legato alle tradizioni di ogni angolo del nostro Paese e che si tiene ogni cinque anni. In Ticino giungeranno da tutta la Confederazione 62 formazioni canore in costume. Dopo l’apertura ufficiale in programma venerdì 10 giugno nella corte di Palazzo Civico a Lugano, all’incirca duemila coristi daranno vita da sabato 11 giugno a un concorso e animeranno le vie del centro cittadino con le loro esibizioni. Al Palazzo dei Congressi si terrà poi l’assemblea di circa 500 delegati della Federazione Svizzera dei Costumi, la sera il Padiglione Conza ospiterà la “serata ticinese” con cena e animazione. La festa si chiuderà domenica 12 giugno con un corteo sul lungolago.

Alla conferenza stampa ha partecipato anche il sindaco di Lugano, Marco Borradori. “Ringrazio gli organizzatori per aver scelto Lugano. Una simile attenzione non si vede proprio tutti i giorni ed è segno di grande professionalità. Sarà un grande evento e siamo molto fieri di poterlo ospitare. Possiamo aspettarci importanti ricadute con un pubblico di 30mila persone nel fine settimana. I valori legati ai costumi e alle tradizioni – ha aggiunto il sindaco – sono molto importanti per la Svizzera. Per essere aperti al mondo come il nostro Paese e la città di Lugano, occorre essere saldi nelle proprie radici. Per questo, eventi come la Festa Federale delle Corali in costume sono da sostenere”.

IAC – International Art & Culture Foundation
Via. A. Ciseri 13 A – P.O.Box 850
6601 Locarno – Switzerland

Relatore

Recent Posts

LA POESIA COME RITROVAMENTO

di Emanuele Martinuzzi Approcciarsi a parlare del linguaggio è sempre in qualche modo entrare in…

46 minuti ago

Deutschland Alles Gut?

 Francesco Pontelli - Economista - 24 Febbraio Al di là delle solite e patetiche dichiarazioni…

6 ore ago

Al Pensiero Unico dobbiamo resistere, anche se ci sembra onnipotente”. Un’ora con Alexandr Dugin

L'unico articolo "evoliano" del blog Con calma e razionalità, oltre l'isteria. Un filosofo da ascoltare,…

6 ore ago

Salto degli Sposi, quella tragica leggenda, sede di una nuova tragedia

Nel 1871, Massimiliano Pirihoda e Anna Stareat, si suicidarono per amore. Lui era arrivato in…

11 ore ago

Una macchina abbandonata nel Bronx e un’altra a Palo Alto

Ci siamo imbattuti per caso nel web in questo testo; l'abbiamo trovato interessante e l'abbiamo…

12 ore ago

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

1 giorno ago

This website uses cookies.