È soprattutto da quando Rafael Bonachela è stato nominato direttore artistico, nel 2009, che la SDC si è fatta un nome, guadagnandosi la reputazione di centro innovativo, punto di convergenza degli spiriti creativi di numerosi settori e alla ricerca di un diretto contatto con il pubblico. Il programma, in tre tempi, previsto nell’ambito di Steps, Festival della danza del Percento culturale Migros, testimonia in modo esemplare l’ampio spettro creativo, l’animo brillante e brioso della compagnia: Bonachela sceglie per questa creazione un approccio profondamente musicale, integrando anche una violinista nella sua coreografia. Di tutt’altro genere è invece la coreografia di Jacopo Godani che, pur restando pacata e cool, fa piroettare i ballerini in sequenze di gruppo da… capogiro! Il tocco finale lo dà Gideon Obarzanek, con il suo L’Chaim!, un dialogo di danze che assume forme diverse per poi concludersi in una folgorante e totale perdita di controllo, come il gran finale di un fuoco d’artificio.
Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…
La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…
Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…
Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…
This website uses cookies.