Categories: Appunti

Votiamo Lega per continuare il nostro progetto – di Marco Bortolin

Spesso si dice che la Lega sia un movimento trasversale, capace di far politica con i temi cari ai partiti di destra quanto a quelli di sinistra. Il movimento di via Monte Boglia si distanzia dai classici partiti storici proprio per questo, perché il suo modo di far politica è improntato sulle esigenze dei cittadini, a prescindere dal colore delle idee. La Lega ha una visione chiara e semplice e il suo programma politico rispecchia in pieno questa filosofia. Negli ultimi 25 anni il nostro movimento è riuscito a crescere e a diventare un partito di governo grazie al consenso popolare e a risultati concreti e tangibili. Basta valutare gli importanti traguardi raggiunti a livello nazionale, cantonale e comunale, dove i membri degli esecutivi della Lega sono riusciti a portare in avanti idee e le soluzioni sempre in favore della popolazione.

Diamo ancora fiducia alla Lega per la prossima legislatura per continuare a credere in una politica vicina ai cittadini e alle loro esigenze e per continuare il cambiamento nel modo di fare politica, non più contrassegnato dai colori politici, dalla bramosità di conquistare poltrone importanti, dal continuo e costante distaccamento tra cittadini e politici, ma facendo entrare il popolo nella stanza dei bottoni per ottenere quanto chiediamo. Con la Lega si potrà continuare a puntare sui temi più cari ai cittadini come la limitazione dei frontalieri, un maggior controllo sull’immigrazione, oltre a perseguire sulla strada della trasparenza fiscale e finanziaria.

Quest’anno, per Lugano, la Lega si presenta alle imminenti elezioni con una squadra forte e competente. La lista per il municipio propone candidature di livello che non sono state pensate unicamente per garantire la rielezione degli uscenti, ma che riflettono un alto valore aggiunto. Anche la lista per il consiglio comunale, in cui ho l’onore di far parte, è stata pensata per garantire una presenza nel legislativo di peso con candidati che possono dare un contributo importante per gestire al meglio la nostra bella città. Personalmente vorrei poter dare una scossa alla dormiente politica turistica cercando di migliorare l’offerta e puntando a sinergie tra pubblico e privato per risollevare un settore importante. Vorrei poter favorire la nostra piazza finanziaria, che in questi anni ha subito una rilevante riduzione, favorendo l’insediamento di nuove realtà interconnesse con il settore bancario, fiore all’occhiello della terza piazza finanziaria del paese. Vorrei favorire l’accesso alla proprietà immobiliare per i cittadini che vogliono  riappropriarsi della città. Mi piacerebbe poter portare aventi concetti semplici in favore della nostra città come una soluzione per il mercato cittadino, la creazione di un dog-park, dare un contributo per ridefinire la politica viaria, senza dimenticare la sostenibilità finanziaria. Le idee sono tante ma è solo tramite il vostro voto che potremo migliorare la nostra città. Il 10 aprile votiamo tutti Lega.

Marco Bortolin, candidato al consiglio comunale di Lugano

 

Relatore

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

3 ore ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

16 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

1 giorno ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

1 giorno ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

1 giorno ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

1 giorno ago

This website uses cookies.