In base ad un adeguamento degli accordi di Schengen, la Svizzera sarebbe teoricamente tenuta a bandire l’arma d’ordinanza dal domicilio dei militi, oltre a recepire regolamentazioni estremamente restrittive per quel che riguarda la detenzione di armi sportive, da caccia o da collezione da parte di onesti cittadini, ciò in contraddizione con l’esito della votazione popolare del 2011. Il Consiglio federale intende difendere l’indipendenza della Svizzera e la volontà dei cittadini dall’ennesima inaccettabile ingerenza sovranazionale?
Lorenzo Quadri, consigliere nazionale
Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…
di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…
di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…
Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…
Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…
di Vittorio Volpi In alcuni paesi è diventato ordinario l’uso di tecnologie innovative da parte…
This website uses cookies.
View Comments
Cos'è Schengen?
Ah, dite quello strano accordo ormai in disuso per la libera circolazione in Europa?