Categories: Primo pianoTicino

Disagio giovanile e criminalità: come arginare la violenza – Dibattito a Breganzona

Venerdì 26 febbraio, dalle ore 18.00 alle 20.00

Sala multiuso scuole elementari di Breganzona (via Camara 63)

Disagio giovanile e criminalità: come arginare la violenza
Ticino Sicuro in collaborazione con Besso Pulita!

Interventi di Reto Medici, Michele Bertini, Ugo Cancelli, insieme alla consulente del progetto Natalia Ferrara Micocci. Introduce Morena Ferrari Gamba e modera Alessandra Zumthor

Conferenza con ampia possibilità di prendere parte alla discussione per il pubblico e a seguire aperitivo insieme, per continuare il dialogo.

La moderatrice Zumthor, fotografata al Wolfsberg con l’ex presidente della Cechia Vaclav Klaus


Relatore

Recent Posts

Riccardo II, un re infelice

Riccardo II d'Inghilterra (1367-1400) fu re dal 1377 al 1399. Il suo regno fu caratterizzato…

15 ore ago

La consigliera federale Baume-Schneider a Varsavia per l’incontro dei ministri della salute

Liliane Tami https://www.fdfa.admin.ch/europa/it/home/aktuell/medienmitteilungen.html/content/europa/it/meta/news/2025/3/25/104643 Berna, 25 marzo 2025 – La consigliera federale Élisabeth Baume-Schneider ha partecipato…

23 ore ago

No al riarmo della Svizzera. Restiamo fuori dalla NATO

La Svizzera deve restare neutrale: no al riarmo, no alla NATO La Svizzera ha una…

23 ore ago

La resurrezione della carne. La teologia dell’Eschaton in Sant’Agostino – Pietro Ferrisi

    Il libro del professor Pietro A. Ferrisi, La resurrezione della carne. La teologia dell’eschaton…

24 ore ago

E’ morto Tullio Righinetti. Lo ricordiamo con una bella intervista

E' morto nella notte Tullio Righinetti, esponente di spicco del Partito liberale. Aveva novant'anni. Di…

2 giorni ago

Botanica, medicina e vegetarianesimo: Lectio Magistralis a cielo aperto al Parco Ciani con Vincenzino Siani

 al Parco Ciani una passeggiata per celebrare e ammirare la primavera insieme a Vincenzino Siani…

2 giorni ago

This website uses cookies.