Non c’è pace tra Del Don e Ambrosini

Il dottor Del Don ha trasmesso un memoriale al Presidente del partito

Sembrava che dopo il Congresso di Sorengo del 24 gennaio – con l’elezione di Piero Marchesi alla presidenza e di Orlando Del Don alla vice presidenza per il  Sopracaneri – le acque nell’UDC si fossero un poco chetate. Ma così non è, e la polemica divampa tra i due “giurati” avversari…

* * *

Del Don 5Del Don 5dal blog di Orlando Del Don, in data odierna

I RAMI SECCHI E STERILI DA TAGLIARE

Ambrosini ha perso un’occasione d’oro per stare finalmente zitto e lavorare per il partito invece di remare contro il partito. Una rettifica e una precisazione pertanto si impone!

Tenuto conto che il presidente del Distretto UDC di Bellinzona e Valli Athos Ambrosini continua infatti con il suo stillicidio di comunicati, provocazioni, strumentalizzazioni e mistificazioni sono costretto a diramare questa rettifica e precisazione. Semplicemente riportando – di seguito – il mio scritto a lui stesso (Ambrosini) trasmesso in data 13.2.2016 e che non lascia adito a nessuna interpretazione fantasiosa relativamente al senso del mio agire.

“Comunicato all’attenzione di Athos Ambrosini e del segretario del Distretto di Bellinzona e Valli.
In risposta agli ultimi vergognosi scritti [sia interni al partito che sui media] di Ambrosini, scritti carichi di odio, menzogne, insulti, irrisioni, provocazioni e manipolazioni che hanno superato ogni forma di civile comprensione e sopportabilità e che si collocano ad un livello di miserabile viltà e barbarie come poche ne ho viste nella mia vita, in considerazione di ciò segnalo con la presente che ho trasmesso oggi stesso un memoriale all’attenzione del presidente cantonale Piero Marchesi. Da oggi in poi non voglio più avere a che fare con Ambrosini e non voglio più ricevere comunicazioni da parte del Distretto di Bellinzona e Valli. Pertanto esigo che, da subito, togliate i miei recapiti (tutti i miei recapiti: posta tradizionale, elettronica, telefonici e fax) dal vostro indirizzario”.

In altre parole il sottoscritto – con questo scritto – aveva chiaramente informato Ambrosini di non voler avere più niente a che fare lui e con il Distretto UDC di Bellinzona e valli finché ci fosse stato il “ramo secco e sterile” Ambrosini in qualità di presidente. O, per essere ancora più chiari: finché Ambrosini non se ne sarà andato ponendo così fine ai pesanti danni che, da due anni a questa, egli sta arrecando alla politica distrettuale e cantonale UDC.

Per quanto riguarda poi la mia vicepresidenza cantonale preciso inoltre che nella stessa data del 13.2.2016 avevo inoltrato un mio memoriale al presidente cantonale Piero Marchesi al quale avevo rimesso il mio mandato di vicepresidente affinché egli – Marchesi – potesse essere libero di gestire il “Caso Ambrosini” senza che quest’ultimo continuasse ora più nascondere le sue inadempienze e inettitudini dietro il conflitto (puramente strumentale) con la mia persona, a lui invisa e da lui considerata ingombrante.

Dr. med. Orlando Del Don
UDC, Sezione Ticino

Relatore

Recent Posts

Finanze vaticane: cosa resta della riforma di Papa Francesco? E intanto il Consiglio per l’Economia boccia il bilancio 2025

di Roberto Manzi https://blog.messainlatino.it/2025/05/finanze-vaticane-cosa-resta-della.html?m=1 È di questi giorni la notizia che il Consiglio per l'Economia…

14 ore ago

Umanità alienata? arriva “Taxio on the Road” alla Bibliomedia di Biasca. con Cindy Fogliani – 15 maggio.

Giovedì 15 maggio 2025 alle ore 20.00, la Bibliomedia di Biasca ospiterà un evento teatrale…

20 ore ago

Tensioni India–Pakistan: si cominciano a profilare minacce nucleari

Nelle ultime settimane, lo scenario tra India e Pakistan si è drammaticamente surriscaldato, portando per…

20 ore ago

Che futuro avrà Cuba? La Profezia di Sant’Antonio Maria Claret

di historicus ***** In questi giorni Cuba è in prima pagina su tutti i media…

1 giorno ago

I Fiori di ciliegio: parodia della vita

Vittorio Volpi dal Giappone Non so se vi capiterà di visitare il Giappone. Se vi capitasse,…

1 giorno ago

5 maggio 1821 – 2021 la Gloria, la Memoria, la Storia

Su Napoleone si calcola che, ad oggi, siano stati scritti quarantamila volumi. Eppure, già Stendhal,…

1 giorno ago