Categories: Passepartout

Le mezze verità della Migros – di Carlo Curti

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Ticinolive non prende posizione sul testo, che si riferisce a uno dei temi in votazione il 28 febbraio.

* * *

La responsabile del dipartimento risorse umane e membro di direzione della cooperativa Migros Ticino contesta che l’introduzione della nuova legge sugli orari di apertura dei negozi abbia come conseguenza che i salariati siano chiamati a lavorare fino a cinquanta ore settimanali. A sua giustificazione afferma che l’azienda ha sottoscritto un contratto collettivo che limita la settimana lavorativa a 41 ore e che l’aumento di ore di apertura dei negozi porterebbe ad una maggiore offerta di posti di lavoro, nel caso di Migros Ticino circa 80 unità.

La signora sa bene, invece, che nelle piccole filiali del gigante arancione (tanto per capirci quelle con una M sola) il CCL diventa spesso un optional poiché volentieri si arriva fino a 49 ore. Cosa poi controlli la controparte firmataria del CCL (sindacati? commissioni del personale? quali?) è francamente un mistero.

Sull’auspicato aumento dei posti di lavoro è facile prevedere ciò che la realtà dice già adesso: assunzione di personale a tempo parziale, pendolari insubrici, stagisti e/o studenti in cerca di lavori part-time. Quanto scritto, ovviamente, “interessa” anche gli altri grandi distributori.

Quindi prima di mettere SÌ o NO sul quesito in votazione, rifletteteci!

Carlo Curti, Lugano

Relatore

Recent Posts

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

11 ore ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

13 ore ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

13 ore ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

15 ore ago

Franco Gervasio il giocoliere. Sculture in vetro al neon – di Maria Duborkina

Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…

23 ore ago

Comportamenti incivili: Orwell 1984

di Vittorio Volpi In alcuni paesi è diventato ordinario l’uso di tecnologie innovative da parte…

1 giorno ago

This website uses cookies.