Un pensiero per Deir Ezzor – di Franco Cavallero

Di solito, quando giungono notizie tremende come queste, metto subito il noto cartello “Silentium”. Questa volta cercherò comunque di esprimere un breve memore pensiero. A Deir Ezzor, a differenza di Raqqa dove ho solo pranzato, ho anche pernottato in un albergo abbastanza bello, fra il 3 e il 4 ottobre 1998, prima di visitare, la mattina seguente, Dura Europos e Mari, e il 5 ottobre la devastata Palmyra.

Oggi sappiamo (il nostro TG non ha osato dire nulla) che in un rastrellamento forse senza precedenti l’ISIS avrebbe decapitato almeno 150 civili, compresi donne e bambini (vi è chi dice 280) gettandone poi i corpi nell’Eufrate.

Certo, tutti noi non potendo fare nulla, rimaniamo in “Silentium”. Il Papa si raccoglierà in preghiera. Ma che dicono i pacifisti, sicuramente inorriditi anche loro, ma che forse possono di più per far cessare questa carneficina? Nella giustizia, intendiamoci.

(da Facebook)

Rovina del santuario armeno di Deir Ezzor

Relatore

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

3 ore ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

16 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

1 giorno ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

1 giorno ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

1 giorno ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

1 giorno ago

This website uses cookies.