Categories: Primo pianoTicino

Giovanna Viscardi ha fatto una cosa intelligente e giusta

L’on. Giovanna Viscardi, presidente della sezione Liberale Radicale di Lugano, ha pubblicato nella sua bacheca Facebook il post seguente. Si potrebbe obiettare che la faccenda non compete ai liberali luganesi, i quali (per quanto se ne sappia) non hanno alcuna colpa, ma è pur vero che il direttore del Mattino e consigliere nazionale Quadri è municipale di Lugano, ciò che stabilisce una ragionevole connessione.

Bene ha fatto l’assennata Giovanna a porgere, da innocente, le scuse (ed ugualmente bene, in modo accorto e intelligente, si era espressa l’on. Natalia Ferrara Micocci). Bisogna ammettere che spesso (quasi sempre) il buon senso viene dalle donne.

Ieri sera, in Consiglio Comunale a Lugano, prima che tutto iniziasse, un collega (Gianmaria Bianchetti) ha letto uno scritto di Attilio Bignasca (a casa con la febbre): egli stigmatizzava nuovamente l’espressione utilizzata su Opinione Liberale e rivolta al Municipale Lorenzo Quadri.

Premesso che la faccenda non avrebbe dovuto essere di mia pertinenza… ribadisco quanto detto ieri sera: la politica è e deve essere un servizio per un bene comune; condanno ogni e qualsiasi insulto verso avversari politici o colleghi, così come non condivido modi e metodi volgari. A nome della sezione di Lugano del PLR ho quindi chiesto scusa al Municipale, poiché con le offese personali non si fa il bene di una città né dei cittadini. Vorrei che la politica fosse fatta con più signorilità ed educazione. Chissà se il 2016 sarà foriero di buone maniere? Ciao a tutti.

Giovanna Viscardi

Relatore

View Comments

  • Si, ha fatto la cosa giusta. Ha fatto capire che il suo presidente potrebbe essere molte cose ma non un politico, signorile ed educato, che agisce per il bene comune.
    Penso che basti e avanzi.

Recent Posts

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

2 ore ago

Il Duca d’Enghien

Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…

15 ore ago

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

1 giorno ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

1 giorno ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

1 giorno ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

2 giorni ago

This website uses cookies.