Il siluramento da parte del Consiglio nazionale del progetto di legge che avrebbe consentito una soluzione durevole all’afflusso di medici dall’estero ha suscitato grandi preoccupazioni in tutto il Cantone Ticino. Il PPD ritiene prioritario riportare il tema all’attenzione dell’Assemblea federale in modo da ridare al più presto ai cantoni gli strumenti per poter regolamentare un settore che ritaglia una parte importante dei costi sanitari (l’ambito medico ambulatoriale corrisponde al 40% dei costi LAMal in Ticino, per un importo, in termini assoluti, di ca. 580 mio. CHF annui).
Ricordiamo che il regime della moratoria all’apertura di nuovi studi medici è stato applicato, con alcune varianti, dal 2002 a fine 2012 ed è poi stato reintrodotto, per tre anni, a metà 2013, permettendo di contenere il forte afflusso sul mercato di medici, segnatamente di specialisti. Vista la sua importanza il legislatore federale aveva proposto una base giuridica per fissare nel lungo termine i meccanismi volti ad arginare l’aumento e soprattutto l’afflusso di medici stranieri e mitigare con ciò gli effetti della libera circolazione delle persone sull’aumento dei costi nel settore ambulatoriale. Soluzione che è poi purtroppo stata bocciata per un voto dal Consiglio nazionale il 18 dicembre.
Proponendo la reintroduzione di una nuova moratoria per 5 anni, il PPD sottolinea che tale strumento, così come era stato impostato, rispondeva perfettamente al principio del federalismo di conferire autonomia ai cantoni nell’adozione di soluzioni differenziate in funzione dei propri bisogni sanitari.
PPD (on. Fiorenzo Dadò, capogruppo)
di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…
Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…
Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…
This website uses cookies.